I nativi digitali non esistono
Martedì 4 febbraio alle ore ore 20.30 il salone consiliare di Palazzo Estense ospita il quinto incontro della Scuola genitori con l'esperta, Laura Petrini del CPP

Anticipato a martedì 4 febbraio alle ore ore 20.30 nel salone consiliare di Palazzo Estense l’incontro gratuito “I nativi digitali non esistono” con Laura Petrini, consulente pedagogica CPP, su come educare i figli all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Si tratta del quinto incontro della “Scuola genitori” inaugurata ad ottobre dal noto pedagogista Daniele Novara, fondatore del CPP (Centro psico pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti), promotore dell’iniziativa assieme alla cooperativa “La Casa davanti al sole”.
Si sente continuamente parlare di generazione touch: bambini e ragazzi sono immersi in una realtà fatta di telecomandi, smartphone, tablet, pc, connessioni, ebook e app.
Per la prima volta nella storia siamo di fronte a un vero e proprio gap generazionale: in tema di mondo virtuale e social network spesso sono i giovani ad aver qualcosa da insegnare agli adulti. È un’idea che affascina e spaventa. E soprattutto i genitori si trovano di fronte a una nuova sfida: esiste una misura educativa nella gestione delle nuove tecnologie?
Secondo il CPP e Laura Petrini è necessario definirla, per non perdere il ruolo e la responsabilità formativa e per tutelare i figli da un’invadenza decisamente eccessiva.
A questo servirà l’incontro del 4 febbraio il quinto e il penultimo della “Scuola genitori” che sarà chiusa martedì 3 marzo, stesso posto e stessa ora, dal pedagogista Massimo Lussignoli con una serata dedicata a “Il ruolo educativo del padre”, né autoritario, né amico: c’è un’altra possibilità.
Gli incontri si terranno nel salone estense del Palazzo comunale di Varese, in via Sacco.
Per le prenotazioni scrivere a scuolagenitori@lacasadavantialsole.org.
Per maggiori info: 328 2796544.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.