Pista ciclabile della Valmorea, ora ci sono i soldi per farla tutta
Grazie al finanziamento Interreg e a quello di Fondazione Cariplo ci sono 4,3 milioni di euro a disposizione per completare i tratti mancanti da Stabio a Legnano
![pista ciclabile valle olona](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/09/pista-ciclabile-valle-olona-693334.610x431.jpg)
Il sogno di una pista ciclabile che parte da Stabio (in Svizzera) e arriva almeno fino a Legnano potrebbe davvero diventare realtà. La notizia del finanziamento da parte di Fondazione Cariplo con 2,1 milioni di euro va ad aggiungersi a quello del progetto Interreg da 2,3 milioni di euro stanziato già nel 2018.
Se Interreg dovrà finanziare il tratto tra Stabio e Malnate (4 km), quello che attraversa il confine, Cariplo concentra i suoi finanziamenti sul tratto tra Malnate e Castiglione Olona (circa 7km), dove parte il tracciato già realizzato dalla provincia e che arriva fino a Castellanza, e il tratto mancante tra Castellanza e Legnano (circa 1 km) e tra Castellanza e la stazione Fs di Busto Arsizio. Il progetto prevede poi un ulteriore allungamento fino al Parco Sud di Milano.
Un giorno, si spera a questo punto non troppo lontano, si potrà partire dalla Svizzera e arrivare fino a sud di Milano.
Ecco i tre tratti della pista ciclabile della Valmorea che dovrebbero essere realizzati
2b – Da Castiglione Olona a Malnate > Il primo lotto di 5,1 chilometri prolungherà la ciclopedonale da Castiglione a Malnate. Per sostenere il costo dell’opera (1 milione e 235mila euro) è stato chiesto il finanziamento a Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Move on”). Il tracciato
2a – Da Malnate a Stabio > Il collegamento da Malnate a Stabio sarà lungo 7 chilometri ed è fortemente voluto dal Canton Ticino. Sarà finanziato nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera “Ti-ciclo-vie”, una strategia generale per la mobilità ciclabile e sostenibile coordinata da Provincia di Varese, condivisa con i comuni e la Repubblica e Cantone Ticino, finalizzata allo sviluppo e alla connessione delle ciclabili della provincia di Varese e del cantone Ticino per costituire un sistema ciclabile transfrontaliero pienamente connesso alle reti di livello regionale, nazionale ed europeo. Il progetto costerà circa 4 milioni e 900mila euro. Il tracciato
2c – Da Castellanza a Legnano > Con un ulteriore prolungamento di poco più di un chilometro la pista della Valle Olona potrà arrivare fino a Legnano. L’intervento previsto richiederà un investimento di 630mila euro che potrebbero essere erogati nell’ambito del progetto “Move on” di Fondazione Cariplo. Il tracciato
2 d – Da Castellanza a Busto Arsizio stazione Fs – Un tratto di 3,97 km permetterà di prolungare la pista fino alla stazione Fs di Busto Arsizio. Anche per questo intervento è stato chiesto il finanziamento a Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Move on” per sostenere il costo di 425mila euro. Il tracciato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.