Robur, vittoria che sa di scossa. Ma per la salvezza la strada resta lunga
Dopo 9 sconfitte, i gialloblu battono Monfalcone con 23 punti di Allegretti e lasciano a Soresina l'ultimo posto solitario. Coach Garbosi: «Finalmente il quintetto al completo, così c'è più equilibrio. Ora puntiamo ai playout»
![alfonso di ianni basket robur coelsanus](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/02/alfonso-di-ianni-basket-robur-coelsanus-787833.610x431.jpg)
Non una vittoria come tutte le altre, quella ottenuta dalla Coelsanus sabato sera al Centro Campus: i gialloblu attendevano un “referto rosa” da più di due mesi, un periodo lunghissimo con nel mezzo nove sconfitte, un cambio in panchina e alcune variazioni rilevanti nel roster. La squadra oggi affidata a Fabrizio Garbosi si è sbloccata contro Monfalcone, avversaria che si trova ben più in alto in classifica (quinta, con un piede già nei playoff) ma che si è dovuta arrendere alla Robur con il punteggio di 83-76. (foto in alto: Di Ianni)
Sei in doppia cifra in casa Coelsanus, con il solito Marco Allegretti a fare la parte del leone in attacco (23 punti con 8/14 dal campo, 11 rimbalzi e 30 di valutazione…) affiancato però da tanti compagni nell’opera di “demolizione” della formazione ospite, giunta a Varese con qualche assenza e forse un po’ sorpresa dalla prestazione dei gialloblu. I quali, per altro, sono sempre alle prese con defezioni e acciacchi vari anche se «stavolta, almeno, abbiamo potuto giocare con i titolari al completo» abbozza un felice Garbosi, al primo hurrà dopo quattro battute d’arresto da quando è tornato sulla panchina del club di via Marzorati.
La Robur vista con Monfalcone, in qualche modo, ha ricalcato quella che doveva essere la squadra pensata in estate e che invece non è mai stata, sia per qualche errore di valutazione nei ruoli, sia soprattutto per la serie di infortuni che ha costretto i gialloblu ad allenarsi quasi sempre a ranghi ridotti e a “inventare” soluzioni tattiche al momento delle partite. «Ci mancavano ancora Ugolini e Iaquinta che sono ragazzi importanti – ricorda Garbosi – però questa volta avevamo tutti i leader e soprattutto abbiamo messo in campo un quintetto equilibrato, con giocatori di ruolo in tutte le posizioni. Anche Gergati, che non ha fatto canestro, ha dato stabilità alla squadra mentre gli altri hanno messo i punti (14 Ballabio, 13 Gatto) per stare sempre in partita fino al successo».
Da qui in avanti, però, l’obiettivo sarà uno solo: salvarsi passando per i playoff. Al termine della stagione regolare mancano otto partite ma è difficilissimo che la Coelsanus riesca a ottenere la salvezza diretta, vuoi per la distanza che la separa dalla “linea”, vuoi perché non ci sono avversarie che hanno mollato il colpo. «Il calendario, poi, non è dei migliori perché avremo in linea di massima le squadre forti in casa e gli scontri diretti in trasferta. Prima di tutto dovremo evitare l’ultimo posto, quello che manda direttamente in Serie C, poi dovremo vivere alla giornata e guadagnarci la permanenza in B gara dopo gara. La speranza è quella di fare almeno un filotto di successi per poterci approcciare con un po’ di tranquillità e di preparazione fisica ai playout; vedremo. Per adesso ci teniamo la soddisfazione per questa vittoria: era nostro desiderio muovere la classifica e provare a uscire da un periodo di difficoltà che, comunque, non è certo finito». Ora la Robur è attesa da due trasferte delicate: la prima sul campo di Olginate, diretta rivale in zona salvezza-playout, la seconda sul parquet della più quotata Pavia di Emmy Touré.
SERIE B – GIRONE B
CLASSIFICA (dopo 22 giornate): Bernareggio 38; San Vendemiano 36; Padova 30; Lecco 28; Pavia*, Monfalcone 26; Vigevano 24; Mestre 22; Piadena, Sangiorgese 20; Cremona* 18; Vicenza, Olginate 16; Crema 12; R&F VARESE 10; Soresina 8.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.