“Romanzo di un’anamnesi”, sul palco Sara Parziani
Il monologo dell’esordiente attrice e autrice milanese è in programma per sabato 15 febbraio ed è parte della stagione del Periferico

Sabato 15 febbraio la stagione teatrale di Teatro Periferico e Spazio Yak ospita lo spettacolo “Romanzo di un’anamnesi” di e con Sara Parziani.
Il monologo dell’esordiente attrice e autrice milanese, selezionato dal progetto Scritture ideato da Lucia Calamaro, arriva sul palcoscenico del Teatro di Cassano Valcuvia che da sempre, sotto la direzione artistica di Teatro Periferico, ha ospitato stagioni in cui nomi importanti della scena teatrale italiana hanno affiancato nuove voci della drammaturgia contemporanea.
Il testo di Sara Parziani racconta di un percorso di crescita complesso, perché segnato da problematiche fisiche, un’esistenza che matura muovendosi tra un mondo esteriore popolato da famiglia, ospedali, scuola e un mondo interiore popolato da storie e personaggi fantastici.
La drammaturgia di parole e gesti creata da Sara Parziani narra il percorso di una bambina che diventa grande, lottando tra il desiderio di essere come gli altri e la volontà di comprendere meglio se stessa. E, come in tutti i racconti fantastici dove il conflitto precede sempre il lieto fine, anche in questo sguardo sul reale la fatica di crescere tra le difficoltà culmina con una felice scoperta: la libertà di poter essere se stessi e di poterlo raccontare.
Prima dello spettacolo, a partire dalle 19.30, apericena presso il grotto del sorriso di Cassano Valcuvia (si può mangiare e bere al costo di 10 euro prenotando al 347 342.6263). Dopo lo spettacolo, invece, si apre uno spazio d’informale dialogo tra pubblico e artista sorseggiando un bicchiere di vino.
Teatro Comunale di Cassano Valcuvia
Via IV Novembre, 4
INFO E PRENOTAZIONI
info@teatroperiferico.it
334.1185848 / 347.0154861
www.teatroperiferico.it
BIGLIETTI
Intero 10 euro | Ridotto 7 euro (studenti, over 65, allievi corsi Periferico e Karakorum)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.