Scoprire come saltare le code, grazie al Coronavirus
Nell’articolo, raccogliamo tutti gli sportelli utili telefonici e online del Comune: una serie di consigli da tenere a mente anche quando l’emergenza sarà finita

E’ proprio vero che non tutto il male viene per nuocere: si può per esempio approfittare dei giorni del Coronavirus per scoprire i servizi – on line o telefonici – per saltare le code negli uffici del comune.
Sono servizi spesso già esistenti, quindi utilizzabili in ogni giorno dell’anno, indipendentemente dall’emergenza, e che possono aiutare a saltare le code con comodità di tutti.
Nell’articolo, raccogliamo tutti gli sportelli utili telefonici e online del Comune: una serie di consigli da tenere a mente anche quando l’emergenza sarà finita.
ANAGRAFE
Sul portale web del Comune ( www.comune.varese.it ) si possono trovare molte delle attività relative all’Anagrafe. Nel dettaglio, per la richiesta di residenza a Varese o per il cambio di via all’interno della città i cittadini possono chiamare i numeri 0332.255220 o 0332.255439; tutte le informazioni e la modulistica necessaria è disponibile all’indirizzo: www.comune.varese.it/residenza-e-cambi-via-varese .
Per informazioni relative all’iscrizione dei cittadini comunitari, invece, è possibile consultare la pagina www.comune.varese.it/iscrizione-anagrafica-cittadini-comunitari . Se i cittadini vogliono ricevere informazioni più precise in relazione al loro caso specifico, invece, è possibile contattare gli uffici all’indirizzo demografici@comune.varese.it e ricevere via mail la modulistica necessaria.
Informazioni e modulistica online anche per la carta sconto carburante ( www.comune.varese.it/carta-sconto-carburante ), mentre per chi vuole richiedere appuntamenti per la carta d’identità elettronica sono attivi, oltre al numero verde 800.350.394, anche i numeri 0332.255225, 0332.255219 e 0332.255217.
EDILIZIA, PATRIMONIO COMUNALE E ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Per quanto riguarda lo Sportello unico per l’edilizia, invece, professionisti e cittadini possono rivolgersi ai tecnici comunali via telefono (0332.255751; 0332.255713; 0332.255750) o via mail ( area9@comune.varese.it ; ediliziaurbanistica@comune.varese.legalmail.it ).
Stesso discorso per quanto riguarda i servizi gestiti dall’Attività valorizzazione e amministrazione del patrimonio di Palazzo Estense: per comunicazioni, istanze e segnalazioni di natura tecnica o amministrativa e relative agli immobili di proprietà comunale è possibile scrivere a patrimonio@comune.varese.it ; in alternativa si può telefonare al numero 0332.255362 per la gestione amministrativa e contabile degli immobili in locazione a terzi e al numero 0332.255393 per questioni tecniche legate alla proprietà degli immobili.
Anche lo sportello unico delle attività produttive (SUAP) ha molti servizi on line, e risponde anche al telefono: un servizio utile anche per avere informazioni, da parte dei commercianti, sulle possibilità di apertura e i limiti dell’ordinanza regionale sul Coronavirus.
SUAP di VARESE – impresainungiorno.gov.it
RICHIESTE DANNI AL COMUNE
Per quanto riguarda le istanze di richiesta danni materiali e fisici, sia in relazione alla circolazione stradale sia in relazione alla proprietà degli immobili, si deve accedere alla sezione “Richiesta danni” del sito comunale. Qui è a disposizione la relativa modulistica da compilare, sottoscrivere e inviare con tutta la documentazione richiesta all’indirizzo: assicurazioni@comune.varese.it .
Per qualsiasi informazione sulle richieste danni è inoltre possibile telefonare al numero 0332.255362.
SERVIZI SOCIALI
I servizi sociali di Varese rispondono al centralino dell’assessorato: 0332.241111, e al relativo indirizzo mail: sociali@comune.varese.it.
POLIZIA LOCALE
Tra i servizi che si possono richiedere online, senza quindi presentarsi agli sportelli, c’è anche il pagamento dei verbali redatti dalla Polizia Locale e la possibilità di fornire tutte le comunicazioni relative alle detrazioni di punti delle patenti di guida. I cittadini possono, per queste finalità, consultare il sito www.varese.multeonline.it .
Per ogni altra informazione sui servizi che Palazzo Estense garantisce online e per le indicazioni su matrimoni, unioni civili e trasporto pubblico locale è possibile collegarsi alla pagina predisposta dal Comune di Varese cliccando qui .
SERVIZI EDUCATIVI
Le iscrizioni ai servizi educativi possono essere effettuate on-line, con diverse modalità e tempistiche.
ASILI NIDO: Le iscrizioni sono aperte fino al 31/03/2020. La domanda di iscrizione può essere presentata on-line all’indirizzo www.comunevarese.ecivis.it al link “Iscrizioni”. Tutte le informazioni e i chiarimenti possono essere richiesti via mail all’indirizzo nidi@comune.varese.it. Tel. 0332 255015-014
SCUOLE DELL’INFANZIA: Le iscrizioni sono attualmente chiuse. Le domande di iscrizione per l’a.s. 2020/21 saranno riaperte indicativamente nel mese di Luglio 2020.
Tutte le informazioni e i chiarimenti però possono essere richiesti via mail all’indirizzo mail scuoleinfanzia@comune.varese.it. Tel. 0332 255012-014
SERVIZI PARASCOLASTICI DI: DOPOSCUOLA, PRESCUOLA, REFEZIONE SCOLASTICA.
Le iscrizioni per l’a.s. 2020/21 saranno aperte dal 16/03 all’11/05 2020. La domanda di iscrizione deve essere presentata on-line all’indirizzo www.comunevarese.ecivis.it al link “Iscrizioni”. Tutte le informazioni e i chiarimenti possono essere richiesti via mail all’indirizzo mail rette.educativi@comune.varese.it. Tel. 0332 255028-016
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.