Con il treno panoramico alla mostra delle Camelie

Un biglietto speciale della Ferrovia Vigezzina per raggiungere in treno e partecipare alla 23esima edizione di "Camelie Locarno"

Giornata delle Camelie Villa Della Porta Bozzolo

In treno alla 23esima edizione di “Camelie Locarno”. Un’occasione per partecipare alla storica manifestazione, unica nel suo genere, che di fatto dichiara l’inizio della primavera e rappresenta l’occasione perfetta per raggiungere la sponda elvetica del Lago Maggiore.

Camelie Locarno” si potrà raggiungere anche a bordo dei treni panoramici della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che ogni giorno collegano Domodossola, centro principale della Val d’Ossola, alla rinomata Locarno.

Per il secondo anno consecutivo, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli propone un biglietto speciale scontato che include anche l’ingresso ridotto a “Camelie Locarno”. Il biglietto andata e ritorno, senza soste intermedie, è valido due giorni e comprende la prenotazione dei posti a sedere e l’eventuale supplemento panoramico.

Prezzi del biglietto acquistabile online su www.vigezzinacentovalli.com

“Camelie Locarno” rappresenta la più importante esposizione europea dedicata al fiore asiatico che fu importato in Europa per la prima volta dal Giappone nel XVIII secolo. L’evento è organizzato dalla Società Svizzera della Camelia in collaborazione con l’Ente Turistico Lago Maggiore e la Città di Locarno. Prendere parte a “Camelie Locarno” consente di compiere un vero e proprio tuffo nei profumi e colori della primavera sul romantico Lago Maggiore: nel Parco delle Camelie, uno dei più ricchi parchi di camelie a livello internazionale grazie agli oltre 10.000 metri quadrati di superficie, sarà possibile ammirare quasi mille differenti varietà di camelie. Fulcro dell’evento è la mostra scientifica che, all’interno di un’ampia tensostruttura, offre circa 250 varietà di camelie recise, suddivise in diverse specie, ibridi e cultivar provenienti da parchi e giardini privati. Arricchiscono l’evento un mercato delle camelie, degustazioni di tè nero prodotto in Ticino e dell’apprezzato tè ricavato dalla piccola piantagione di Camellia Sinensis sul Monte Verità.

Sarà possibile assaggiare, oltre a questo delizioso tè a km 0, anche il cioccolatino Camelia, che unisce l’eccellenza del cioccolato svizzero all’inconfondibile aroma della Camellia Sinensis. Concerti e spettacoli per i più piccoli saranno ulteriori ingredienti del festival, aperto al pubblico tutti i giorni da mercoledì 25 a domenica 29 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30.

Per maggiori informazioni sull’evento e sull’offerta turistica e ricettiva di Locarno: www.ascona-locarno.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.