Un calendario che ispira coraggio: con i pazienti dell’oncologia
Realizzato dal reparto in collaborazione con l’associazione “Saronno Point”. "La vita è una continua rinascita e la paura diventa resilienza, motivazione, coraggio" commenta la psiconcologa Marconi

Donne e uomini ritratti in un frammento della loro quotidianità. C’è chi attende il treno, chi insegna in un’aula scolastica, chi fa compere, chi prega in una chiesa.
Persone accomunate da un fil rouge: il cancro.
Pazienti che partecipano alle attività psiconcologiche proposte
dall’Oncologia medica dell’Ospedale di Saronno. E che hanno deciso di scandire i mesi, con i loro ritratti fotografici, del “Calendario dei sorrisi e dei desideri. La vita oltre il cancro”.
Realizzato dal reparto in collaborazione con l’associazione “Saronno Point” è in vendita a 10 euro: i fondi raccolti
saranno destinati ai progetti di umanizzazione dell’ASST Valle Olona.
Il senso del progetto è così spiegato dalla dottoressa Maria Marconi, psiconcologa della Breast Unit ASST Valle Olona: «Già Epitteto nel I secolo d.C. sosteneva che l’uomo non reagisce alle cose in sé, ma a come le vede. Pertanto possiamo affermare che la medesima situazione, inclusa la diagnosi di cancro, può produrre livelli di stress diversi in persone diverse. Gestire la diagnosi e la terapia richiede che il paziente, oltre alla consapevolezza e al contatto con la realtà, debba attuare una serie di interazioni di processi dinamici volti all’adattamento».
Adattamento significa fare i conti con un corpo che si trasforma, che non si riconosce più, che non piace.
«Il corpo, che fino a quel momento era stato vissuto come forte e
sicuro, viene ora concepito in termini di “necessità” – riprende la
dottoressa Marconi – Il paziente arriva a noi spesso in uno stato confusionale e di difficoltà. L’Oncologia medica dell’Ospedale di Saronno offre un percorso di cure che considera la globalità della persona in quanto tale, prima ancora di essere definita paziente. Nessuna area della persona deve essere trascurata. Il corpo è aiutato nel processo di guarigione se la psiche è altrettanto seguita e supportata nelle cure. Trasmettendo al paziente l’idea per cui non si è mai soli. In questo approccio innovativo, le cure non si esauriscono nelle uniche terapie fisiche, ma c’è molto altro di cui occuparsi».
Per esempio, fare squadra e realizzare insieme qualcosa di bello.
«Il progetto ha visto la partecipazione di uomini e donne che stanno
affrontando le cure oncologiche e che hanno deciso di farsi riprendere nella loro quotidianità, per trasmettere un messaggio forte: la vita è una continua rinascita e la paura diventa resilienza, motivazione, coraggio» conclude.
Il calendario nasce dai contributi generosi di persone che hanno lavorato a costo zero.
Elia Toninato, fotografo, che ha voluto mettersi a disposizione per catturare l’intimo di ciascun soggetto ritratto.
Vera Giorgio, che ha fatto della sua passione per il make up una
professione, ha voluto donare competenza e tempo a un progetto che vive di un moto perpetuo.
Donne e uomini dell’associazione Saronno Point, che hanno creduto in un approccio di cura alla persona che non si occupa solo del corpo, ma anche dei suoi pensieri, emozioni e relazioni interpersonali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.