Da un grave infortunio sul lavoro emerge un cantiere completamente abusivo
Sigilli ad un immobile di via San Giulio dove Carabinieri, Polizia Locale e Ats hanno trovato un cantiere edile privo di qualsiasi autorizzazione e ai limiti della disumanità

Grazie alla preziosa segnalazione dei Carabinieri al corpo di Polizia Locale di Cassano Magnago, in cui veniva chiesto maggior approfondimento dopo un grave infortunio sul lavoro in un immobile in via San Giulio, è stato possibile mettere fine ad un cantiere abusivo privo di ogni permesso urbanistico e privo di ogni misura di sicurezza.
«La situazione che è emersa è legata ad un’attività edilizia completamente abusiva, priva di ogni autorizzazione urbanistica, e senza alcun rispetto delle leggi, della sicurezza, della dignità umana, del lavoro nonché del nostro territorio» – ha commentato il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno. L’attività illegale è stata riscontrata in un immobile disabitato da tempo e acquistato all’asta da alcuni stranieri.
Gli agenti di Polizia locale, dopo aver riscontrato le numerose violazioni e dopo precise attività di indagine giudiziaria, ha chiesto alla Procura della repubblica di Busto Arsizio l’immediato sequestro dell’immobile onde evitare la prosecuzione di attività illegali. Sequestro che è stato immediatamente ordinato da Polizia Locale, ufficio tecnico, nucleo dei Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro e Ats.
«Ringrazio tutto il personale del nostro comune e degli enti che stanno collaborando per aver messo la parola fine ad un’attività illegale e per aver dato giustizia a tutte le imprese edili e gli artigiani che seppur con fatica vanno avanti sempre nel rispetto delle leggi dando valore sociale al lavoro. Un pensiero e un grande augurio di pronta guarigione alla persona gravemente ferita con una prognosi di 30 giorni» – ha concluso Poliseno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.