Un romantico San Valentino a Villa Bozzolo
La sera di venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 19, gli ospiti saranno invitati a partecipare a un’interessante visita guidata alla scoperta della storia del luogo, residenza di campagna nel Cinquecento

Un “San Valentino” ricco di romanticismo, cultura e buon cibo: questa è la proposta con cui il FAI – Fondo Ambiente Italiano inaugura il calendario degli eventi in programma nel 2020 a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA). Il FAI offrirà infatti la possibilità di celebrare in modo originale la tradizionale festa degli innamorati, tra i saloni affrescati in stile rococò e lo scenografico e monumentale giardino all’italiana che caratterizzano questa villa di delizia a due passi dal Lago Maggiore.
In questa affascinante location la sera di venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 19, gli ospiti saranno invitati a partecipare a un’interessante visita guidata alla scoperta della storia del luogo, residenza di campagna nel Cinquecento, poi dimora signorile nel Settecento, per l’occasione eccezionalmente aperta anche in notturna. Alle ore 20.30 si proseguirà con un’elegante cena a lume di candela con accompagnamento musicale presso il Ristorante “I Rustici”, all’interno del Bene del FAI, dove sarà possibile assaporare uno squisito menu a tema, che prevede l’utilizzo di alcuni prodotti d’eccellenza del territorio lombardo:
Aperitivo di benvenuto
Antipasto Cuore di sfoglia con scalogno al Nebbiolo, mela caramellata e fonduta leggera di Taleggio
Primo piatto Risotto al profumo di rosa, petali e ricottina fresca della Valcuvia
Secondo piatto Carciofo ripieno di formaggio San Biagio dell’Azienda agricola Il Vallone, bardato con fesa
di vitello e salsa allo Spritz
Dessert Sogno d’Amore al cioccolato leggermente piccante e frutto della passione
Acqua e caffè inclusi. Vini esclusi
“SAN VALENTINO A VILLA BOZZOLO” a Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA)
Venerdì 14 febbraio 2020, dalle ore 19
Ingresso, visita guidata + cena:
Intero: 55 €; Iscritti FAI e residenti Comune di Casalzuigno: 50 €.
Ingresso solo visita guidata:
Intero: 12 €; Iscritti FAI e residenti Comune di Casalzuigno: 5 €.
ATTENZIONE: L’evento è su prenotazione fino a esaurimento posti.
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a faibozzolo@fondoambiente.it
oppure telefonando al numero 0332/624136.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.