Uno spettacolo contro la contraffazione
Spettatori privilegiati: 400 studenti in rappresentanza di sei istituti della città. Protagonista assoluto, un monologo teatrale dal titolo "Tutto quello che sto per dirvi è falso", dell’attrice Tiziana Di Masi

E’ alla sua seconda “replica” in provincia, dopo quella dell’anno scorso, lo spettacolo che è stato presentato nella mattinata del 13 febbraio al teatro Nuovo di Varese.
A promuoverlo e organizzarlo Confcommercio Varese e per conto di Terziario Donna provincia di Varese con la collaborazione delle principali istituzioni coinvolte: Prefettura, Questura, Guardia di Finanza, Comune di Varese.
Spettatori privilegiati: 400 studenti in rappresentanza di sei istituti della città. Protagonista assoluto, un monologo teatrale dal titolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso“, dell’attrice Tiziana Di Masi.
Uno spettacolo accattivante ma anche spunto alla tavola rotonda che ha visto tra i protagonisti, oltre i ragazzi e la protagonista del monologo, anche il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Marco Lainati, la presidente del gruppo Terziario Donna Cristina Riganti, la rappresentante di Confcommercio-Imprese per l’Italia incaricata per la Legalità e la Sicurezza Anna Lapini, l’avvocato Stefano Andres, esperto di contraffazione.
Ad aprire la mattinata, coordinati dalla giornalista Chiara Milani, anche i saluti del Prefetto Enrico Ricci, dell’assessore al Commercio Ivana Perusin, del presidente di Uniascom Varese Giorgio Angelucci e il presidente della Camera di Commercio di Varese Fabio Lunghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.