Varese in prospettiva, la parola al territorio
Dopo il dialogo con le imprese e il confronto con gli stakeholder, mercoledì 12 un altro momento di analisi e di riflessione nell'ambito del progetto della camera di Commercio

Qual è la ricetta per la competitività nel futuro dell’economia varesina?
Dopo il dialogo con le imprese e il confronto con gli stakeholder, il progetto “Varese In Prospettiva: in 180 giorni dalla visione all’azione” – realizzato da Camera di Commercio col supporto scientifico di LIUC Business School – prosegue il suo percorso con l’analisi degli esiti possibili per il sistema socioeconomico provinciale, mettendo le dinamiche evolutive globali in relazione col nostro territorio.
Mercoledì 12 febbraio, a partire dalle 9.45, al Centro Congressi Ville Ponti, è in programma un altro momento di analisi e di riflessione aperto a tutti gli interessati.
Sono previste le relazioni di Massimiliano Serati (direttore Liuc Business School, Divisione Ricerca), che parlerà di “Scenari territoriali: quando il territorio scrive da sé la ricetta per la competitività”, e di Giacomo Biraghi (responsabile Innovazione Confindustria Bergamo), che proporrà un focus su “I trend urbani del futuro”.
Seguirà la tavola rotonda, moderata da Luca Orlando (Il Sole 24 Ore), con la partecipazione degli imprenditori Renato Chiodi (Sommese Petroli Spa), Annalisa Mentasti (Sandro Mentasti srl) e Gianandrea Redaelli (La Tipografica Varesina srl) oltre che di Sebastiano Renna (manager SEA – Aeroporti di Milano).
Infine, ad aprire il dibattito con gli interventi dalla platea, saranno i giornalisti Marco Giovannelli (Varesenews), Matteo Inzaghi (Rete55) ed Emanuela Spagna (La Prealpina).
Il progetto “Varese In Prospettiva” si concluderà a fine marzo con l’individuazione di un vero e proprio piano strategico, il Vision&Action Book. Questo indicando strumenti e azioni concrete per il nostro territorio, che possano amplificarne le potenzialità e guidarne le scelte all’interno di un ecosistema in continua evoluzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.