Weekend di coriandoli, sfilate e mascherine
Decine di eventi dedicati al carnevale caratterizzano il weekend dal 21 al 23 febbraio che offre ai bambini anche tanti spettacoli e laboratori

Sarà un carnevale baciato dal sole quello che si celebra nel fine settimana dal 21 al 23 febbraio, monopolizzando gran parte degli eventi del weekend dedicati a bambini e famiglie con travestimenti, carri e tante sfilate (scoprile qui tutte, comune per comune), manifestazioni di piazza ma anche letture e laboratori a tema.
Al riparo da coriandoli e mascherine solo teatri, cinema e boschi, dove godere di spettacoli differenti tra boschi, musical e burattini.
Sfilate di Carnevale
Sono tantissimi i paesi del Varesotto dove Pro Loco, scuole, associazioni e amministrazioni comunali sono alle prese con i preparativi di eventi e sfilate dei carri allegorici che, soprattutto questo fine settimana (con la sola eccezione di Varese e dei comuni che seguono il rito ambrosiano), celebreranno come vuole la tradizione il Carnevale, la festa che mette in discussione l’ordine costituito e dove grandi e piccini possono scegliere di vestire panni di personaggi o animali ispirati a fil, favole, cartoon, giochi, passioni o fantasie.
> Tutti gli eventi comune per comune
> Il Carnevale bosino a Varese
> Il Carnevale a Busto Arsizio
> Il Carnevale a Gallarate
> Il gioco del travestimento
Spettacoli

Varese: per la prima volta Varese ospiterà uno spettacolo dei Burattini di Niemen sabato 22 febbraio alle ore 16.30 al Teatro Nuovo di viale dei Mille > Leggi di più
Saronno: sabato pomeriggio il Cinema Silvio Pellico propone ai bambini la proiezione del film di animazione “Il piccolo Yeti”. L’avventura a base di amicizia e magia sarà seguita da uno spuntino condiviso per il terzo appuntamento della rassegna “Cinema a merenda” > L’iniziativa
Gallarate: si intitola “Storie di burattini” lo spettacolo classico di tanti racconti e burattini in baracca, in scena domenica 23 febbraio alle ore 16 al Teatro del Popolo con Salvatore Fiorini di “Pane e Mate” > I dettagli
Gallarate: il Teatro Condominio propone per domenica 23 febbraio alle ore 16 il musical del Family Show dedicato al “Magico mondo degli eroi e delle principesse“, con i personaggi delle favole tradizionali raccontati in situazioni inusuali > Leggi qui
Saronno: il musical dei “Tre porcellini” va in scena al Teatro Giuditta Pasta nel pomeriggio di domenica 23 febbraio alle ore 16 con le musiche studiate pre Broadway > L’evento
Besozzo: gli spettacoli per bambini e famiglie della rassegna “Vengo anch’io” del Teatro Duse tornano domenica 23 febbraio alle ore 16.30 con “Di la dal mare”, spettacolo nato dalla collaborazione tra la Compagnia Walter Broggini e Ortoteatro, dove attori e pupazzi porteranno piccoli in luoghi meravigliosi > Scopri di più
Azzate: domenica pomeriggio alle ore 16 la sala Triacca della Pro Loco ospita un appuntamento speciale delle Favole a Merenda con con la cantastorie Anna Pedrazzini e il suo “Pulcinella e il pesce magico”. Per info e prenotazioni (biglietto a 10 euro) chiamare il 339.6178572.
Giochi e Laboratori

Varese: in attesa della primavera l’impianto sportivo del Minigolf di via Copelli (ai Giardini Estensi) riapre ogni sabato e domenica, dalle ore 14.30, fino a sera a partire dal 22 febbraio > Scopri di più
Gallarate: si intitola “Arlecchino in biblioteca” il pomeriggio di letture animate e laboratorio creativo a tema con Giulia Lupi in programma per sabato 22 febbraio alle ore 15 alla Biblioteca civica Luigi Majno > Come partecipare
Angera: sabato 22 febbraio la Biblioteca dedica ai bambini a partire dai sei anni un pomeriggio speciale a tema Carnevale. Si comincia alle ore 15.30 con la lettura animata del libro “La nascita di Arlecchino” di Roberto Piumini e Giovanni Manna e, a seguire, un laboratorio creativo per realizzare ciascuno la propria maschera-mosaico > Leggi di più
Ranco: nuovo appuntamento sabato pomeriggio alle ore 15 con il laboratorio di manualità creativa per bambini dai 4 ai 12 anni della Casa degli Scarabocchi, dedicata questa volta a “Il carnevale degli animali” > L’appuntamento

Varese: ultima apertura straordinaria domenica pomeriggio per la mostra “Terremoti – Attenti agli elementi” allestita a Villa Baragiola, tra Museo Tattile e Dacia, con simulatori di sisma e giochi di carte e di costruzioni che aiutano a comprendere come comportarsi in caso di terremoti (dai 9 anni) > Scopri di più
Casalzuigno: domenica pomeriggio Villa Della Porta Bozzolo dedica gustosi laboratori ai bambini di ogni età. Alle ore 15 l’esperta cake designer Viola Kundert coinvolgerà i piccoli in un laboratorio di decorazione con la pasta di zucchero a tema “carnevalesco”, mentre alle ore 16.30 infanti e adulti – condotti dallo Chef Leonardo Bogarelli del Ristorante “I Rustici”, situato all’interno del Bene – potranno mettersi alla prova cucinando sfiziose frittelle in un’appassionante gara con premiazione finale > Scopri di più
Fuori porta
Lago di Varese: a piedi o in bicicletta, la ciclabile con i bambini in questo periodo è meravigliosa, ma bisogna attrezzarsi bene, conoscere il percorso e scegliere il tratto migliore per le proprie esigenze > Qualche idea
Ganna: in questi giorni la torbiera è ghiacciata, tutta ricoperta di uno spesso strato di acqua rigida e liscia che richiama centinaia di persone per scivolare con i pattini immersi nella natura > Scopri di più
Per mamma e papà
Varese: le funzioni di prevenzione, educazione e formazione del gioco psicomotorio, anche a scuola, nel convegno “Il gioco che educa e cura” in programma nella mattinata di sabato 22 febbraio alle ore 9 nell’Aula magna di via Ravasi dell’Università dell’Insubria > L’evento e come partecipare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.