Calcagni Diffusion dona migliaia di guanti e mascherine
Un piccolo ma grande gesto che in questo momento sottolinea in modo marcato l’importanza dello spirito di solidarietà che spinge anche tanti piccoli imprenditori, a provare a fare quanto per loro possibile per chi in questo momento ha bisogno di essere sostenuto

Guanti e mascherine per la Protezione Civile di Bergamo e per le forze dell’ordine e la Croce Rossa di Gallarate. La donazione arriva dalla Calcagni Diffusion, azienda gallaratese costituita nel 1995 come conseguenza del successo imprenditoriale di Luciano Calcagni che già dal 1972 agiva in proprio nel settore della profumeria, cosmesi, tricologia.
Galleria fotografica
«La decisione è maturata da una chiacchierata effettuata con un collaboratore della bergamasca che mi ha evidenziato la necessità di una struttura che si occupa di persone con disabilità, di poter mettere a disposizione dei suoi operatori i dispositivi di protezione personali – spiega Marco Calcagni, uno dei titolari dell’azienda col fratello Alberto e il papà Luciano -. Da lì l’idea, avendo la fortuna di avere in magazzino quel tipo di dispositivi, normalmente venduti a centri estetici e parrucchieri, di preparare scatoloni da inviare a Bergamo, in parte alla struttura che ne aveva bisogno per i suoi operatori e in parte alla protezione civile locale».
I titolari dell’azienda hanno poi preso contatti con un loro fornitore del Varesotto che nel frattempo ha riconvertito parte dell’azienda per produrre mascherine e insieme sono riusciti a mettere insieme oltre 200 scatole di guanti in lattice (circa 200.000 pezzi), 48 scatole di mascherine leggere di quelle normalmente utilizzate dalle estetiste (circa 4800 pezzi) e circa 20 scatole di mascherine più pesanti, cucite da questa azienda del Varesotto, che sono state già consegnate nella Bergamasca.
Un piccolo ma grande gesto che in questo momento sottolinea in modo marcato l’importanza dello spirito di solidarietà che spinge anche tanti piccoli imprenditori, a provare a fare quanto per loro possibile per chi in questo momento ha bisogno di essere sostenuto.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.