A Comerio un numero dedicato ad anziani e persone fragili
Amministratori, volontari AVEB e alcuni ragazzi del nostro SPRAR sono a disposizione di quanti sono chiamati a rimanere in casa e a limitare occasioni di socialità
Volontari e amministrazioni al servizio della popolazione anziana e fragile.
Come previsto dal decreto del Presidente del Consiglio Conte e seguendo le indicazioni regionali, il Comune di Comerio ha attivato un numero di telefono a disposizione di quanti, anziani over 65 o soggetti fragili per supportarli in questo periodo di emergenza.
Le indicazioni, infatti, suggeriscono di limitare gli spostamenti e le occasioni di socialità così da ridurre le occasioni di contagio. Le evidenza dimostrano come siano soprattutto i soggetti più fragili per età o patologie pregresse a subire gli effetti più pesanti del contagio da cronoavirus.
«Come amministrazioni comunali ci rendiamo conto di come questo non sia semplice, specie per persone che vivono da soli – spiega il sindaco Silvio Aimetti – È per questo motivo che abbiamo creato un gruppo di supporto composto da noi amministratori, dai volontari AVEB e da alcuni ragazzi del nostro SPRAR. Lo scopo è quello di dare un aiuto concreto alle persone anziane per alcune attività che richiedono di uscire e magari percorrere tragitti a piedi non brevi oppure fare delle code farmacia o in posta a ritirare un pacco, fermo restando il fatto che per tematiche di natura sanitaria i cittadini dovranno rivolgersi a medicina generale o gli altri riferimento del servizio sanitario nazionale».
Il numero telefonico a cui richiedere un intervento e quello del Comune 0332 74 31 56.
La persona potrà lasciare il proprio recapito telefonico e sarà chiamata al più presto per poter capire la sua esigenza. Il servizio sarà poi sempre erogato da un amministratore comunale accompagnato da personale.
Si raccomanda un uso appropriato di tale servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.