Confcommercio: “Esercizio chiuso per tutelare la salute”
È il pressante invito a prendere una posizione di buon senso e responsabilità che moltissimi commercianti che non rientrano nelle categorie di prima necessità hanno fatto pervenire a Confcommercio. Ogni Ascom territoriale fornirà ai propri associati un avviso che ha come slogan #contrastiamoilvirus

Esercizio chiuso per tutelare la salute e contenere l’epidemia: è l’avviso che in queste ore comparirà all’ingresso delle attività che aderiranno all’iniziativa nata in questi ultimi giorni, raccogliendo le richieste e le scelte spontanee segnalate da tantissime attività commerciali del nostro territorio e che Confcommercio della provincia di Varese ha deciso di promuovere con un forte senso di responsabilità.
Una iniziativa a tutela della salute di tutti partita dalle cinque Ascom territoriali, Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Luino, in modo coordinato e subito comunicata ai 10.000 associati della nostra provincia. «È una libera scelta – chiariscono il presidente Giorgio Angelucci e i vicepresidenti di Uniascom Rudy Collini, Renato Chiodi, Andrea Busnelli e Franco Vitella -. Un ulteriore richiamo all’esemplare senso di responsabilità, che in questi giorni non è certo mancato da parte di commercianti ed esercenti. Si tratta di un richiamo alla necessità più che mai impellente di stare uniti, di accettare di compiere un doloroso, ulteriore, ma necessario sacrificio, utile a sconfiggere questo nemico invisibile e al fine di ripartire nel più breve tempo possibile».
L’avviso che ogni Ascom territoriale fornirà ai propri associati ha come slogan #contrastiamoilvirus, seguito da un messaggio in sei righe: questo esercizio non rientrando nelle categorie ritenute di prima necessità o di utilità per le persone a ridotta mobilità, contribuisce a contrastare la continua e drammatica diffusione del Coronavirus. In provincia di Varese #confcommerciocè, anche quando si tratta di assumere posizioni difficili, ma necessarie. «Dalle tante richieste ricevute ci aspettiamo una partecipazione importante, che contribuirà a limitare le uscite di casa allo strettissimo necessario».
Tanti esercizi si sono già strutturati, e altri si aggiungeranno, per garantire la possibilità di acquisto attraverso la consegna a domicilio e la vendita on-line, con l’obiettivo di garantire comunque un servizio il più efficiente possibile alla collettività, nonostante la difficile situazione che stiamo attraversando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.