Contagi ancora in crescita: il sistema regge ma solo con la collaborazione di tutti
1280 casi positivi in più nelle ultime ore mentre salgono a 414 i ricoverati in terapia intensiva. In provincia di Varese i positivi sono 44 , dodici in più. Uscito dalla terapia intensiva il paziente 1

Sono ancora in crescita i numeri del contagio di coronavirus in Lombardia. L’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera ha descritto uno scenario che permane preoccupante: solo oggi si sono registrati 1280 casi in più di ieri. La cifra globale è di 5469 positivi al coronavirus di cui 2802 in ospedale ( 585 in più di ieri) e di questi 440 sono in terapia intensiva ( aumentati di 41). Cresce anche il numero delle persone decedute: 76 nelle ultime ore per un totale di 333 morti risultati positivi al test.
Le aree più colpite rimangono quelle di Bergamo e Cremona anche se una significativa crescita è stata registrata a Brescia con 238 nuovi pazienti mentre a Bergamo sono stati trovati 248 nuovi positivi. A Cremona l’andamento non è ancora stato stabilizzato, mentre le misure drastiche adottate nella fascia del Lodigiano evidenziano risultati con numeri finalmente in contrazione.
Varese rimane ancora lontano dalla diffusione epidemica anche se i casi, nelle ultime ore, sono aumentati fino ad arrivare a 44.
L’assessore Gallera ha di nuovo invitato tutti a prestare attenzione alle norme decise per contrastare la diffusione del virus: « Solo così riusciremo a garantire la tenuta dei nostri ospedali che continuano a riconvertire spazi e reparti per ospitare i nuovi casi. In pochi giorni sono stati recuperati 223 posti di terapia intensiva a cui se ne aggiungeranno entro 7 giorni altri 150. Reparti di medicina sono stati trasformati in pneumologie o subintesive dove vengono accolti quei pazienti che non hanno bisogno di essere intubati ma richiedono una ventilazione assistita. Per questo siamo passati da 200 a 1600 Cpap, i caschi per la ventilazione e ne stanno arrivando altri 500».
L’invito è rivolto a tutti anche perché i rischi riguardano ampie fasce di popolazione. Attualmente, nelle terapie intensive i ricoverati hanno: nel 22% più di 75 anni, nel 37% tra i 65 e i 74 anni, nel 33% dei casi tra i 50 e i 64 anni, e l’8% tra 25 e i 49 anni.
«La situazione dei nostri ospedali regge» ha assicurato Gallera. Ma ci vuole la collaborazione e l’aiuto di tutti: « Il coronavirus non si sconfigge con un farmaco perchè l’unica medicina è quella di
ridurre drasticamente la nostra vita sociale evitando di contagiare e di essere contagiati».
In una giornata ancora difficile da Pavia arriva una buona notizia: il
paziente ‘uno’ è stato trasferito dalla terapia intensiva a quella sub intensiva. E’ stato ‘stubato’ e ha iniziato a respirare autonomamente.
I DATI
– i casi positivi sono 5.469, ieri 4.189 l’altro ieri 3.420 e il
giorno prima 2.612
– i deceduti 333, ieri 267, l’altro ieri 154 tutte persone
anziane con un quadro clinico gia’ compromesso. L’87% ha piu’ di
75 anni, l’11% ne ha fra 65 e 74 e il 2% fra 50 e 64 anni
– i dimessi e trasferiti al domicilio 646, ieri 550 e l’altro
ieri 524
– in isolamento domiciliare 1248, ieri 756 e l’altro ieri 722
– in terapia intensiva 440, ieri 399 e l’altro ieri 359
– i ricoverati non in terapia intensiva 2.802, ieri 2.217 e
l’altro ieri erano 1.661
– i tamponi effettuati 20.135, ieri 18.534, l’altro ieri 15.778
I casi per provincia con l’aggiornamento rispetto agli ultimi
4 giorni
BG 1.245/997/761/623/537
BS 739/501/413/182/155
CO 40/27/23/11/11
CR 916/665/562/452/406
LC 66/53/35/11/8
LO 928/853/811/739/658
MB 64/59/61/20/19
MI 596/406/361 (di cui 208 a Milano citta’)
MN 102/56/46/32/26
PV 296/243/221/180/151
SO 7/6/6/4/4
VA 44/32/27/23/17
e 516 in corso di verifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.