“Se tengo a te, resto a casa”. Il coro gospel canta ‘a distanza’
Coristi e musicisti dei JLBS Jesus Love an Blue Sky Gospel Choir stanno ovviamente rispettando l'isolamento. Ma hanno voluto registrare, ognuno da casa sua, una canzone insieme: un modo per tenere i contatti e anche per sollecitare donazioni
Un video e tante foto, per ribadire di stare a casa, attuare rigoroso isolamento senza per questo perdere i legami: l’esempio viene dal coro gospel JLBS (Jesus Love an Blue Sky) di Gallarate.
«Come fa un coro a provare in tempi di Coronavirus?» si sono chiesti quelli del coro gallaratese, diretto da Marco Bianchi. Ovviamente non si può che fare a distanza, rispettando l’isolamento richiesto. Dall’idea di una prova si è passati ad un vero pezzo da preparare insieme, che fosse anche piacevole da ascoltare e registrato con qualità.
«Abbiamo fatto un incontro via Skype per provare a lavorare su un pezzo da registrare: ci sono quattro parti vocali diverse e ognuno ha registrato la sua voce» spiega Marco Montemartini, uno dei coristi della formazione, che conta trenta voci e una decina tra musicisti e tecnici. DEtto fatto, in tre giorni hanno registrato la cover, in italiano e con testo ad hoc, di We are the world, “Se tengo te”.
«Pur restando a casa le cose si possono fare, si può mantenere anche i legami tra le persone» spiegano. «Abbiamo voluto con il coro cantare per noi ma cantare anche per gli altri, un po’ nello spirito che è sempre stato del nostro coro. Abbiamo voluto dedicare questo brano agli operatori sanitari e invitiamo a fare una donazione, piccola o grande che sia». È un po’ versione digitale della “scatola” per la raccolta offerte che il JLBS mette ai suoi concerti, che sono a scopo benefico.
Fin qui il video, accompagnato anche dalle foto. Certo, anche il coro non dispera di tornare in futuro a cantare live: «Una volta finita l’emergenza siamo pronti a metterci a disposizione di associazioni, amministrazioni comunali ed enti per concerti benefici di raccolta fondi o “feste della rinascita”». Sperando che possa essere quanto prima e in sicurezza per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.