Crisi coronavirus, da Brusimpiano l’appello del sindaco: “Si proceda uniti”
Anche dalla piccola Brusimpiano si guarda con preoccupazione ala situazione che si creando nella zona di confine a causa della crisi indotta dall'epidemia di coronavirus

Anche dalla piccola Brusimpiano si guarda con preoccupazione alla situazione che si creando nella zona di confine a causa della crisi indotta dall’epidemia di coronavirus.
«E’ stato sollevato il problema della tutela delle condizioni dei lavoratori frontalieri – dice il sindaco Fabio Zucconelli – La salute dei nostri lavoratori va tutelata insieme alle garanzie salariali e del posto di lavoro. In Italia abbiamo adottato misure straordinarie e dolorose, proprio per evitare la diffusione del contagio e tutelare la salute di tutti a partire dalle persone più fragili. Auspico che in tutta Europa vi sia omogeneità in queste misure, perché l’OMS ha definito questa situazione una pandemia che non riguarda, quindi, solo il nostro Paese».
«Al momento i diversi livelli istituzionali, i parlamentari del territorio e il Governo centrale hanno attivato una interlocuzione con la Confederazione Elvetica per una piena collaborazione e per evitare discriminazioni sui nostri frontalieri – conclude Zucconelli – Tutti i sindaci del territorio sono vigili ed attenti sul tema».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.