Da Ubi 5 milioni di euro a chi è in prima linea contro il Covid-19
Il sostegno andrà a istituzioni sanitarie e centri di ricerca direttamente impegnati nella gestione della crisi. Verrano donate anche due ambulanze alle province di Brescia e Bergamo

Il cda di Ubi Banca, presieduto da Letizia Moratti, ha deliberato lo stanziamento di un’erogazione liberale per un importo di 5 milioni di euro destinati a finanziare enti e operatori direttamente attivi nella gestione della forte emergenza Covid-19. (nella foto Victor Massiah, ceo di Ubi Banca)
Le erogazioni che avverranno in collaborazione con le fondazioni di territorio collegate alla banca, interesseranno le aree di presenza dell’istituto, con particolare riguardo per la Lombardia e per le province di Bergamo e Brescia, a oggi tra le più colpite. Per dare immediata concretezza al proprio impegno Ubi Banca donerà due ambulanze che verranno destinate in tempi ridottissimi proprio a queste due province.
Le fondazioni che hanno contribuito all’impegno sono la fondazione Ubi Banca Popolare di Bergamo, fondazione Ubi per Varese, fondazione Ubi Banco di Brescia, Ubi fondazione CAB, fondazione Banca Popolare Commercio e Industria. Tra gli enti beneficiari del finanziamento, già selezionati e che verranno comunicati entro le prossime 48 ore, rientrano istituti ospedalieri e centri di ricerca direttamente impegnati nelle iniziative di contenimento della diffusione del virus e nel sostegno ai malati e alle comunità toccate dall’epidemia.
«Il gruppo Ubi Banca c’è per l’Italia e per i territori che ne hanno reso possibile la crescita in questi anni – sottolinea Victor Massiah, consigliere delegato del gruppo Ubi Banca -. In questa straordinaria emergenza sentiamo forte la responsabilità nei confronti di tutte le comunità economiche e civili con cui lavoriamo e siamo in contatto da sempre».
Il progetto rientra nell’ambito di una serie di interventi urgenti che ha già visto la mobilitazione della banca in favore delle imprese e dei privati direttamente colpiti dall’emergenza di queste settimane e che potranno fare riferimento alle filiali e ai Centri Imprese di loro riferimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.