Edi Rama: “Non abbandoniamo gli amici in difficoltà”. A Brescia 30 medici e infermieri albanesi
Le parole del premier albanese: "Noi non siamo ricchi ma neanche privi di memoria, non abbandoniamo mai gli amici in difficoltà. Questa è una guerra che non si vince da soli. L'Italia vincerà questa guerra anche per noi, per l'Europa e il mondo intero"
Sono arrivati ieri all’aeroporto di Fiumicino e già oggi saranno a Brescia per affiancare i loro colleghi italiani.
Il premier albanese Edi Rama aveva tenuto un breve discorso di fronte al piccolo contingente sanitario in partenza da Tirana.
“Partite per la linea del fuoco in Italia. So che 30 medici non cambieranno il rapporto tra la forza micidiale del nemico invisibile e le forze in tenuta bianco che lo stanno combattendo. Ma anche laggiù è casa nostra da quando i nostri fratelli italiani ci hanno salvati, ospitati e adottati in casa loro quando l’Albania bruciava con dolori immensi.
Noi stiamo combattendo un nemico invisibile. Noi non possiamo tenere un esercito di riserva in attesa che siano chiamati mentre in Italia si stanno curando anche albanesi ed hanno un grande bisogno di aiuto. Noi non siamo ricchi ma neanche privi di memoria, non abbandoniamo mai gli amici in difficoltà. Questa è una guerra che non si vince da soli. L’Italia vincerà questa guerra anche per noi, per l’Europa e il mondo intero”.
Ad accogliere il team di sanitari albanesi in aeroporto c’era il nostro ministro degli Esteri.
“Voglio ringraziare il premier Edi Rama, il governo e il popolo albanese per la solidarietà che ci stanno dimostrando”, ha detto Luigi Di Maio accogliendo la delegazione a Fiumicino. “La solidarietà che l’Albania dimostra è un valore comune che ha fatto nascere l’Unione europea e che sta ricordando a tanti Paesi dell’Ue in questo momento”.
Il Ministro @luigidimaio accoglie 30 operatori sanitari venuti da
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.