Gallera annuncia: “Stop alle visite ambulatoriali per l’emergenza coronavirus”
Nuova drastica misura per affrontare la crisi sanitaria in atto. Dopo gli interventi chirurgici, la Regione blocca anche le attività degli ambulatori. Vuoto il pronto soccorso di Varese

Ospedali chiusi per affrontare l’emergenza sanitaria in atto. Dopo le attività chirurgiche programmate, fermate sin dall’inizio della crisi settimana scorsa, l’assessore regionale Gallera ha dichiarato che verranno chiuse anche tutte le attività ambulatoriali negli ospedali della Lombardia a partire da lunedì 9 marzo. La misura drastica è dettata dal bisogno di reperire medici e infermieri per l’impegno straordinario di assistenza per i casi di contagio.
In questi giorni, tutte le aziende ospedaliere avevano modificato la propria operatività. Con questa ultima misura, l’operatività dei presidi si riduce ai soli casi gravi e non differibili. Anche le sale chirurgiche sono di fatto quasi bloccate per consentire l’utilizzo dei respiratori automatici presenti ai pazienti che vengono ricoverati con problemi respiratori da coronavirus.
In provincia di Varese i casi di contagio totali sono saliti a 17 anche se le due aziende hanno messo a disposizione letti e interi reparti a pazienti in arrivo dalle zone più colpite, soprattutto Bergamo. Molti i casi, anche critici, provenienti dalla Bergamasca e dal Lodigiano.

Unico reparto che, in questo momento, “beneficia” dell’emergenza (per modo di dire visto che è sempre il personale del PS a gestire l’arrivo dei pazienti con sospetto contagio) è il pronto soccorso di Varese che questo pomeriggio era praticamente deserto, con solo qualche caso in attesa di ricovero e pochissimi pazienti in visita. In tutta la Lombardia, si registra un calo del 30% degli utenti in PS ( per motivi diversi dal contagio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.