Se i genitori sono separati, i bambini possono spostarsi da un comune all’altro
L'avvocato Marco Natola risponde ad una delle domande più frequenti: "Posso muovermi per andare a prendere o portare mio figlio se sono separato?" La risposta è sì

“Non posso più muovermi dal comune in cui risiedo: come faccio a vedere i miei figli se sono separato/separata?”
Molti genitori separati che vivono lontani dall’ex coniuge, in queste ore si stanno domandando quale sia il comportamento da tenere per non incorrere in sanzioni, che sono penali e pecuniarie, dopo il nuovo decreto che vieta gli spostamenti da un comune all’altro se non per ragioni gravi, di salute o di lavoro.
La risposta ci arriva da Marco Natola, avvocato varesino che chiarisce i termini della questione: «Già nel decreto dell’11 marzo si faceva espressamente riferimento alla questione (leggi qui): si diceva che “gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono consentiti, in ogni caso secondo le modalità previste dal giudice con i provvedimenti di separazione o divorzio”.
Il nuovo decreto, quello del 22 marzo, non prevede nulla di diverso. Quindi i genitori potranno accompagnare i figli dall’ex coniuge anche se vive in un comune diverso. Dovrà ovviamente munirsi dell’autocertificazione con la quale motiverà la ragione dello spostamento, sia quando avrà il bambino a bordo dell’auto sia quando rientrerà al suo domicilio»
«Insomma – conclude Natola – il diritto dei figli a frequentare entrambi i genitori è comunque più forte dei divieti di movimento imposti dal decreto #IoRestoaCasa della presidenza del consiglio»
Da oggi il divieto per le persone fisiche di spostamenti tra comuni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.