Gli odontoiatri pronti a donare le proprie mascherine
Una bella iniziativa di due dentisti: poiché gli studi sono aperti solo per interventi urgenti, i due medici propongono di donare i dispositivi di protezione ai pediatri e ai medici di medicina generale

“Sei un odontoiatra che in questo momento ha ridotto la propria attività alle sole urgenze? Hai a disposizione una scorta di dispositivi di protezione individuale (DPI) che supera le tue attuali necessità? Allora potresti essere d’aiuto più di quanto immagini, cedendo gratuitamente parte delle tue scorte a medici di medicina generale e pediatri di libera scelta che in questo momento ne hanno grande bisogno”.
L’idea, nata da Tommaso Mascarello, odontoiatra di Saronno, ha trovato subito un concreto supporto in Alberto Ciatti, odontoiatra di Varese: insieme hanno dato vita a Medici Odontoiatri Operatori Sanitari e Socio Sanitari uniti contro il Covid 19 con il motto: diamoci una M.O.O.S.S.
“Sfruttando le potenzialità dei social network e i rapporti di vicinato, il nostro gruppo, formato da medici-chirurghi, odontoiatri e operatori sanitari e socio sanitari”, spiegano i promotori dell’iniziativa, “sta cercando di aiutare i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che attualmente hanno difficoltà a reperire, dall’Agenzia di Tutela della Salute di Varese, alcune tipologie di DPI (dispositivi di protezione individuale), in attesa che il sistema di approvvigionamento torni alla normalità. Vorremmo estendere l’iniziativa a tutta Italia, così da non trovarci impreparati se la carenza di DPI dovesse verificarsi anche altrove. Per questa ragione ci serve l’aiuto di tutti”.
Per donare le proprie scorte e/o segnalare lo stato di bisogno, scrivere a
mceocontrocovid19@gmail.com o prendere contatti con il gruppo FB:
(Varese) Medici, Odontoiatri e operatori sanitari contro Covid19
(Italia) Medici Odontoiatri Operatori Sanitari uniti contro Covid19
La dotazione ideale da consegnare a ciascun medico di medicina generale: 1 occhiali protettivi, 4 mascherine, 4 camici, 4 copriscarpe, 4 cuffiette, 1 confezione salviette igienizzanti, 1 confezione di guanti.
“Per fermare la diffusione del virus e proteggere le persone più esposte che stanno combattendo questa battaglia in prima linea, serve un gesto concreto”, concludono i due odontoiatri varesini, “per questo invitiamo i nostri colleghi a donare secondo le proprie possibilità i DPI, proprio come hanno già fatto in molti, consegnandoli personalmente nelle mani di chi ne aveva bisogno”.
Per ulteriori informazioni:
Dott Alberto Ciatti albertociatti@yahoo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.