La casa diventa un’orchestra, così Alessandro batte la noia con le sue canzoni d’appartamento
Il giornalista luinese ha realizzato due video musicali girati completamente tra le mura domestiche e utilizzando una chitarra e diversi oggetti. Anche così si passa il tempo costretti in casa e lancia la sfida

Come battere la noia profonda che monta di giorno in giorno in questa quarantena infinita? Provando a fare musica con tutto quello che ti capita a tiro in casa, usare un semplice programma di montaggio e saper suonare almeno uno strumento.
Alessandro Bordin, giornalista luinese di Hardware Upgrade e fotografo apprezzato nelle valli, ha voluto mettere a frutto anche un terzo talento, quello del musicista, deliziando i tanti amici on line, attraverso il suo profilo facebook dove pubblica le sue creazioni musicali partendo da una melodia fatta con la chitarra alla quale aggiunge il tintinnio dei bicchieri, il rumore dei tasti pigiati sulla tastiera del pc o una bottiglietta di salsa di soia strofinata sulle corde della chitarra stessa.
Certo, direte, non è poi così facile. Vero, ma la noia aguzza l’ingegno e grazie ai tanti strumenti tecnologici di cui il 90% della popolazione è dotato, è possibile passare qualche ora in modo diverso e interessante: «L’idea di base era usare il minimo indispensabile – spiega Alessandro -. Una chitarraccia qualsiasi e un telefono, poi il resto lo si trova in casa. Tutti possono cimentarsi». Per il montaggio video? «Ho usato un programma gratuito come Da Vinci Resolve. Sarebbe bello fare un contest, quindi lancio la sfida a chi saprà fare di meglio».
Ecco il risultato:
Ale's psychedelic breakfast – quel pizzico di sclero e alienazione, ma sempre quel briciolo – parte seconda.
Pubblicato da Alessandro Bordin su Sabato 28 marzo 2020
Pausa pranzo creativa. Chitarra da 40 Euro, smartphone, quel filo di alienazione ma giusto un filo eh.
Pubblicato da Alessandro Bordin su Giovedì 26 marzo 2020
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.