“L’epidemia sta rallentando. Ma la ripresa sarà lunga, ci vorranno mesi”
La via dell'isolamento sociale sta dando i risultati attesi. Si allenta la pressione sugli ospedali più esposti. Per uscire dall'emergenza, però, occorre ancora pazienza

La curva epidemica si va stabilizzando. Nei prossimi giorni ci saranno ancora casi di malattia e decessi. Ma la via intrapresa è quella corretta perché i dati dicono che l’epidemia rallenta.
Nella quotidiana presentazione della crisi “coronavirus” l’assessore Giulio Gallera , assistito da due tecnici dell’ufficio di crisi della direzione Welfare, ha però specificato che il percorso è ancora lungo, ci vorrà pazienza, altre settimane di assoluto isolamento sociale: « Questa crisi ci costringerà ad adottare comportamenti adeguati per molti mesi, indossando le mascherine e attenendosi alle regole igieniche ferree». La ripresa sarà graduale e potrà avvenire coinvolgendo progressivamente le diverse fasce di età.
Se, dunque, l’epidemia rallenta, non si ferma la grande macchina ospedaliera ancora ingolfata dai tanti, troppi casi di pazienti che hanno bisogno di assistenza. Grande pressione sugli ospedali di Bergamo e di Brescia, ma anche su quelli di tutta la Lombardia, compresa la provincia di Varese che ha accolto, sino alla saturazione,ammalati di zone più in crisi.
L’assessore Gallera ha poi ringraziato medici e infermieri che stanno arrivando ad alleggerire il lavoro di chi è in prima linea da settimane: « Chi ha risposto all’appello di regione Lombardia ma anche a tanti sono arrivati tra ieri e oggi dalla Polonia e dall’Albania – ha commentato Gallera – 15 persone dalla Polonia e 30 dall’Albania sono stat dislocati agli Spedali di Brescia dove è più forte la pressione».
Domani, intanto, con una delibera di giunta verrà affinato il sistema di presa in carico territoriale destinato a quanti sono al proprio domicilio e hanno bisogno di assistenza o a chi viene dimesso dall’ospedale ma non può isolarsi adeguatamente. Una rete di piccole realtà ospedaliere e di alberghi con assistenza medica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.