Lezioni a distanza, Google aiuta il Miur
Il ministero ha chiesto alle aziende tecnologiche di mettere a disposizione una piattaforma per garantire le lezioni a distanza.

Scuole chiuse per contenere l’epidemia di nuovo coronavirus, si sperimentano le lezioni a distanza. Il problema? La piattaforma. Serve infatti un software che non occupi troppa banda, per essere sicuri che tutti riescano a connettersi, e che non abbia un limite di partecipanti alle conversazioni troppo basso. Ovvero inferiore al numero di studenti di ciascuna classe.
Alla richiesta di aiuto da parte del Miur ha risposto anche Google, che ha deciso di mettere a disposizione delle scuole G-Suite for Education. Un pacchetto che contiene in particolare le funzioni avanzate di Hangouts Meet, un tool che permette di comunicare via chat e in videoconferenza, ovvero la possibilità di effettuare videochiamate fino a 250 partecipanti e di trasmettere video in streaming fino a 100mila utenti.
A questa si affianca Classroom, strumento che consente la creazione di classi virtuali, di distribuire compiti e test, inviare e ricevere commenti. Inoltre è possibile accedere alla posta di Gmail, allo spazio di lavoro condiviso Drive e a Calendar, per programmare appuntamenti e attività.
Strumenti che, come richiesto dal ministero, sono stati messi gratuitamente a disposizione delle scuole italiane per permettere ai docenti di proseguire l’attività didattica a distanza in questo periodo di chiusura degli istituti come misura di contenimento dell’epidemia di Covid-19.
Foto di Innviertlerin da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.