I numeri del contagio: sono 893 nel Varesotto, 27 casi positivi in più
È di 1.047 l’incremento di casi positivi registrato dai risultati dei tamponi arrivato martedì 31 marzo in Regione Lombardia

I dati del bollettino ufficiale di martedì 31 marzo, con i numeri del contagio in Regione Lombardia, registrano una nuova crescita dopo il picco raggiunto ieri in provincia di Varese dove salgono a 893 i casi positivi, 27 in più nelle ultime 24 ore. I decessi nel Varesotto sono stati 7 nella giornata di ieri per un totale di 88 persone che hanno perso la vita a causa del Coronavirus.
In tutta la Regione i tamponi positivi sono aumentati di 1.047 per un totale di 43.208 registrati dall’inizio dell’emergenza. Sono 11.883 le persone ricoverate in ospedale (+68), 1324 quelli in terapia intensiva. I decessi segnalati nelle ultime 24 ore sono 381 e fanno salire il dato totale a 7.199.
In provincia di Varese i comuni con più pazienti risultati positivi al tampone sono Busto Arsizio (99), Varese (86), Saronno (69), Caronno Pertusella 52 e Gallarate 49.
I casi per provincia (incremento rispetto a ieri)
Bergamo 8803 +139
Brescia 8367 +154
Como 1101 +40
Cremona 3869 +81
Lecco 1470 +33
Lodi 2116 +29
Monza Brianza 2462 +100
Milano 8911 +235
Mantova 1688 +71
Pavia 2133 +97
Sondrio 470 +24
Varese 893 +27
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.