Online il bando per i lavori alla Caserma Garibaldi
Pubblicati i particolari della gara per i lavori dell'edificio di piazza Repubblica: il termine è per il 25 maggio 2020. Un appalto da oltre 10 milioni di euro

I passi burocratici per riqualificare la caserma Garibaldi non si fermano, anche in questi momenti di emergenza.
E’ stato infatti pubblicato oggi il bando per i lavori di riqualificazione della grande struttura di piazza Repubblica, che diventerà un polo culturale, che ospiterà la biblioteca e altri spazi multifunzionali aperti alla città, come l’archivio del moderno di Mendrisio, e lo spazio in progettazione dell’emeroteca e della fruizione dei documenti multimediali.
Il bando sarà on line sul sito del comune fino al 25 maggio 2020, termine entro il quale i soggetti interessati potranno presentare la domanda di candidatura con la relativa offerta. La gara per l’aggiudicazione dell’appalto ha un valore di partenza di 10.048.724 euro e il contratto che verrà stipulato con chi si aggiudicherà il bando avrà una durata di 500 giorni.
Secondo il progetto, la biblioteca potrà accogliere tutti i 340mila volumi attualmente in possesso. Lì troverà spazio anche la biblioteca per ragazzi, che ora sta in via Cairoli, con locali studiati per i più piccoli, fatti apposta per loro.
All’interno del centro ci sarà anche una caffetteria, e una consistente sala incontri, da circa 150 posti: La vocazione dell’ex caserma non è quindi solo quella di una biblioteca, quanto di uno spazio polivalente dove c’è posto per tutto l’esistente e anche di più. La caserma Garibaldi ha infatti una superficie di oltre duemila metri quadri per ogni piano, circa 9mila metri quadrati di superficie totale.
La caserma, la piazza, il teatro: Civati spiega il progetto alla commissione consiliare
La riqualificazione della caserma Garibaldi, per cui ora è stato emesso il bando, fa parte della più ampia ristrutturazione che comprende, oltre alla caserma, anche piazza repubblica e il teatro di Varese, che sono stato oggetto di un accordo di programma siglato ocn la regione Lombardia e altre realtà.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.