#SeEsciSeiFuori: 12 consigli ai teenager per vivere la “straordinaria quotidianità” del Coronavirus
Gli educatori di Pepita hanno messo a punto un vademecum colorato per dare suggerimenti su come trascorrere le giornate in leggerezza

C’è chi è a casa e cerca di lavorare a distanza, chi fa i compiti in salotto e chi ascolta la lezione nell’aula digitale, mentre mamma cucina. In questo clima di straordinaria quotidianità Pepita, l’essenza dell’educare, in collaborazione con la Fondazione Carolina, lancia una campagna per i ragazzi: #SeEsciSeiFuori. Obiettivo è richiamare la loro attenzione sul senso di responsabilità. È faticoso dover restare a casa, non vedere gli amici. Così faticoso che qualcuno rimpiange i giorni di scuola tra verifiche e interrogazioni.
I ragazzi non sono più abituati ad annoiarsi, presi ogni giorno da mille impegni e attività. Tutti annullati per salvaguardare la salute. Per questo gli educatori di Pepita hanno messo a punto un vademecum colorato per dare suggerimenti su come trascorrere le giornate in leggerezza: 12 consigli per 12 giorni alternati a un video tutorial per mamme e papà.
«Siamo da sempre al fianco dei ragazzi e delle loro famiglie – ha spiegato Ivano Zoppi, Presidente di Pepita e Segretario Generale della Fondazione Carolina – a scuola, in oratorio, nelle attività pomeridiane. Ora che la loro quotidianità è stravolta, stiamo ricevendo messaggi da genitori e insegnanti che ci chiedono di suggerire loro qualche attività per ridare una routine alle giornate. Ci siamo messi al lavoro e abbiamo pensato a questo progetto che, grazie al digitale, consente ai ragazzi di sentirsi parte di questa sfida globale e ai genitori di vivere più serenamente questo ritiro forzato dalle abitudini di tutti i giorni».
Un post al giorno sulla pagina FB di Pepita e Fondazione Carolina per parlare ai genitori e agli insegnanti, su Instagram per dialogare con i più giovani. Così i social network diventano strumento di supporto per sentirsi collegati e connessi agli amici evitando di uscire e aumentare il rischio di contagio. Un percorso che riunisce il senso di leggerezza del gioco con la responsabilità verso se stessi e verso gli altri nel nome della salvaguardia della salute, nostro bene più prezioso. #SeEsciSeiFuori fa eco a #iorestoacasa per sensibilizzare i più giovani con un programma tutto per loro.
L’invito è di passare parola e di seguire la pagina FaceBook di Pepita e Fondazione Carolinaper trovare le istruzioni e suggerire ai ragazzi di rilanciare il messaggio su Instagram per seguire il feed e condividere nelle stories il risultato delle attività proposte per la giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.