Serrata anti-coronavirus delle attività cinesi, Wu: “Interessi economici secondari”
Il rappresentante delle comunità straniere della Confcommercio di Milano spiega perchè quasi tutte le attività cinesi hanno chiuso da una settimana

Da oltre una settimana la gran parte delle attività gestite da cinesi (praticamente tutte in alcune zone) nella città metropolitana e anche in provincia di Varese ha chiuso i battenti. Il rappresentante delle comunità straniere in Confcommercio Milano e Brianza, Francesco Wu, conferma che si è trattato di una scelta «certamente non presa a cuor leggero ma che si è resa necessaria per collaborare attivamente alla limitazione della diffusione del contagio da coronavirus».
Wu spiega che «la comunità cinese ha a cuore la salute dei propri amici e parenti ma anche dei tanti clienti italiani che frequentano le nostre attività. Crediamo che in questo momento l’interesse economico debba essere messo in secondo piano rispetto alla salute personale e degli altri». Un messaggio fortissimo se si pensa che uno dei tanti luoghi comuni che circolano sulla comunità cinese è proprio la loro dedizione al lavoro e al business senza pensare troppo al proprio o altrui benessere: «La continuità tra le generazioni e la preservazione della vita è uno dei nostri pilastri culturali» – aggiunge.

Wu conclude: «Credo che l’unica via per fermare i contagi è quella di seguire le ultime direttive emanate dal comitato scientifico che sta collaborando col governo. Fino a quando i contagi non diminuiranno le misure dovranno essere stringenti. Anche il mio ristorante è chiuso da diversi giorni e fino a quando i casi di contagio non diminuiranno, rimarrà così».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.