Settant’anni, inaugura il ristorante: “Con la paura non si va da nessuna parte“
Imprenditori che resistono/2. Nonostante l'allerta coronavirus Fernando Mega ha aperto ieri un bistrot nella centralissima Via Cavallotti. “L'ho fatto per i dipendenti, e per la mia città“

Un’altra storia tra coraggio imprenditoriale e valorizzazione della città dopo il racconto di Giorgio Petrucci, patron dell’hotel Internazionale che nonostante il calo di clientela ha deciso di rimanere aperto arriva dal centro storico di Luino.
Nel meraviglioso e colorato budello in acciottolato della città lacustre rappresentato dalla celebre Via Cavallotti ieri, giovedì 5 marzo ha aperto Bistro Cavallotti.
È un piccolo ristorante che segna una nuova gestione, quella di Fernando Mega, 70 anni a maggio, già titolare di altre due attività di ristorazione e bar, tra cui lo storico Al Cantinone.
«Sono oltre 50 anni che lavoro nel settore e una situazione così non mi era mai capitata. L’aver deciso comunque di aprire in un momento così delicato l’ho trovata una scelta giusta da fare, sia per i dipendenti sia per il centro storico», spiega Fernando con orgoglio fuori dalla sua attività in una giornata dove il sole ha dato una tregua alla pioggia delle ultime ore.
«Ho voluto dare un segnale perché con la paura non si va da nessuna parte. Certamente ci vuole attenzione e bisogna uniformarsi alle direttive, tanto che non ho fatto una vera inaugurazione ma opterò per delle degustazioni al tavolo».
«Non sono originario di Luino, ma è una città che mi ha dato molto e soprattutto la Via Cavallotti, che insieme alla mia compagna Elena con le sue attività, e agli altri tenaci commercianti stiamo cercando di farla vivere anche in questo difficile momento. E come dicono i giovani d’oggi #andiamoavanti», conclude l’imprenditore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.