Si cercano dispositivi di protezione: Regione invita a segnalare prodotti e progetti
È stata creata un'email dove segnalare materiali che verranno sottoposti al controllo del Politecnico. L'annuncio del Presidente Monti al termine della commissione sanità

Regole Lombardia chiama a raccolta tutti gli imprenditori, artigiani, creativi per istituire una task force urgente nella protezione di dispositivi di protezione personale.
L’annuncio arriva da Emanuele Monti, presidente della Commissione sanità di Regione Lombardia, al termine di una seduta dove è emersa la mancanza generalizzata del materiale. A un mese dall’inizio della crisi sanitaria, si fa sempre più difficile reperire materiali certificati, di sicurezza diversificata da distribuire al circuito sanitario innanzitutto ma anche a quello socio sanitario con case di riposo e centri per la disabilità e poi, via via, a tutti i cittadini impegnati in attività di pubblica utilità e a coloro che sono in casa ma devono uscire per esigenze comprovate.
È l’intera filiera a soffrire anche se la carenza più preoccupante è quella del circuito principale, quello ospedaliero.
Regione Lombardia ha attivato una email dpicoronavirus@regione.lombardia.it riservata a chi abbia materiale da poter essere sottoposto alle valutazioni del Politecnico sull’efficacia e la sicurezza così da attivare, eventualmente, una produzione.
Monti è poi ritornato sulla questione dei tamponi rilanciando l’idea di un coinvolgimento dei laboratori privati accreditati che aprano a quei cittadini che vogliano, a spese, loro, sottoporsi a controlli ma non rientrano nelle categorie ricomprese dalle linee guida dell’Istituto Superiore di sanità. Linee guida che, rispetto all’inizio, si sono un po’ allentate e oggi parlano di lievi sintomi, così da poter individuare con maggior celerità infezioni prima che queste degenerino a portino poi all’utilizzo delle terapie intensive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.