Van de Sfroos: “Facciamo perdere la curiera al virus”
Il popolare cantante partecipa alla campagna di Regione Lombardia #fermiamoloinsieme con un video che racconta a modo suo come si può battere il virus
“Io non ho l’autorità e nemmeno la pretesa di dirvi che cosa dovete fare, ma vi posso dire che cosa ho deciso io e la mia famiglia. Ridurre le uscite al minimo indispensabile. Evitare feste festicciole. Cerchiamo di obbedire alle normative e ai consigli”.
Davide Van de Sfroos aderisce al progetto lanciato da Regione Lombardia che si riassume nell’hastagh lanciato su Intagram: #fermiamoloinsieme. Da casa sua ha registrato un video di tre minuti in cui in modo diretto racconta la sua scelta di fronte alla diffusione del coronavirus.
“C’è di mezzo l’uomo e il nostro pianeta. Possiamo fare la differenza in questo momento. Io sono parte di quella categoria che è ferma. Non si canta, non si suona, non ci sono spettacoli. Ma c’è qualcuno che ha più voglia di noi di muoversi: il virus. Il virus ha bisogno di noi, di un treno, di una curiera, di un aereo. Noi siamo il suo veicolo. Più ci spostiamo, più lui si diffonde. Il nostro dovere è fargli perdere tutte le coincidenze. Il disastro che ha creato a noi, noi li dobbiamo creare a lui.
Rimaniamo a casa non per una vacanza, ma per una emergenza. Possiamo rivalutare idee e pensieri. Si può usare il tempo per fare il punto della situazione del nostro profondo. Ma nel frattempo lui deve perdere la curiera. Non noi”.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.