Agricoltura montana, quasi 90 mila euro dalla Regione

I nuovi stanziamenti destinano per la provincia di Varese 89.168,08 euro, ripartiti tra Piambello e Valli del Verbano

Caprette e montagna, vita da eremita

“È positivo lo stanziamento di quasi 90 mila euro da parte della Regione Lombardia a sostegno dell’agricoltura montana in provincia di Varese”.
Lo rimarca il presidente della Coldiretti provinciale Fernando Fiori, a commento dell’annuncio di ripartizione dei contributi relativi a progetti legati all’agricoltura in area montana. Essi fanno parte di uno stanziamento regionale di due milioni: l’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi ha rimarcato che “il rilancio economico della Lombardia sarà garantito anche dalla qualità, dalla distintività e dalla sicurezza dei nostri prodotti agroalimentari” e, come rileva il presidente Fiori, “il comparto agricolo montano ha, in questo, un ruolo determinante, proprio per la peculiarità di produzioni fortemente radicate nell’attività zootecnica e agrosilvopastorale. Bene anche il richiamo a nuove strategie turistico-promozionali, sia in vista delle olimpiadi invernali del 2026, sia per un immediato rilancio del territorio dopo le settimane di emergenza che stiamo vivendo”.

All’economia agricola montana, rimarca Fiori, servono infrastrutture e logistica, serve una traiettoria di prospettiva per i giovani imprenditori che scelgono di restare in montagna a “fare agricoltura” e “fare allevamento” garantendo sviluppo e presidio del territorio”.

In provincia di Varese operano circa 300 imprese in ambito montano. Le produzioni sono diverse, ovviamente è presente quella lattiero-casearia radicata ovunque: marcata anche la presenza dell’allevamento ovicaprino, tra cui si rintracciano razze in via di estinzione come la Verzaschese.

I nuovi stanziamenti della Regione destinano in tutto, per la provincia di Varese, in tutto, 89.168,08 euro, ripartiti tra Piambello (46.477,23 euro) e Valli del Verbano (42.690,85 euro).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.