Aiuti alimentari, a Gallarate accolte 629 domande
250mila euro le risorse messe a disposizione dal governo e convertite in voucher. Circa 300 le domande inevase, presentate da persone che hanno già altre forme di sostegno al reddito

Anche a Gallarate inizia la distribuzione dei voucher per aiuti alimentari: sono 920 le domande presentate, ne sono state accettate 629.
La distribuzione dei buoni sarà garantita direttamente a domicilio, da incaricati della Protezione Civile e della Polizia Locale.
«Sono giunte all’ente circa 920 richieste valide» ha spiegato il sindaco Andrea Cassani. «Di queste, circa 570 sono nuclei familiari che hanno dichiarato di non percepire contributi pubblici e di aver avuto una riduzione di entrate derivante dall’emergenza Covid-19. Tutte queste richieste riusciremo a soddisfarle.
Per quanto riguarda le altre istanze invece riusciremo solamente ad accogliere circa la metà delle domande, quelle di chi al momento non percepisce contributi pubblici»
Complessivamente si parla di circa 250mila euro, da suddividere tra oltre 630 nuclei familiari «per un totale di quasi 2.000 persone che potranno godere di un aiuto economico»: i contributi oscillano tra 100 e 700 euro, a seconda del numero di persone nel nucleo familiare.
Quanto alle circa 300 domande respinte, sono state presentate – ha ribadito il sindaco – da «famiglie che già percepiscono reddito di cittadinanza, pensione o indennità di disoccupazione».
Nei giorni in cui era stato varato il piano di risorse ai Comuni, Cassani aveva anche polemizzato sui fondi a suo dire eccessivi riservati al Sud Italia, con tanto di polemica a distanza del sindaco di Acireale.
In questi giorni un po’ tutti i Comuni stanno procedendo con i voucher, un po’ più veloci sono stati i Comuni (di solito piccoli) che hanno proceduto con pacchi-spesa preconfezionati da volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.