“Da Castronno all’Australia, riscoperta anche la parte emotiva del lavoro”
La lettera di Raffaella e Daniele della pasticceria "Il giusto impasto" con la partenza del servizio di consegna a domicilio lanciato con Varesenews: "Mai ci saremmo aspettati tante richieste"
Cara Varesenews,
siamo Raffaella e Daniele della pasticceria “Il Giusto Impasto”, con sede a Castronno. Scriviamo per ringraziare del grande ausilio che attraverso l’articolo “Pasqua lontani, ma vicini” ci ha permesso di raggiungere molti nostri, ma anche nuovi clienti, che ci hanno contattati per condividere un dolce pasquale, una torta, un pensiero per rincuorare qualche affetto distante.
Grazie alla grande visibilità siamo stati raggiunti, non solo dagli abitanti della provincia di Varese, ma addirittura dall’Australia, da Belluno, da Roma, da persone che vivono il altri paesi, ma che non hanno esitato a ringraziare parenti ed amici, che risiedono nella nostra bella città. Involontariamente siamo entrati in contatto, attraverso i biglietti di auguri, con i forti sentimenti che emergono in situazioni di questo tipo, dove i media descrivo solo l’aspetto oggettivo, celando, forse per mancanza di tempo o interesse, la parte emotiva che riguarda tutti noi.
Certo il periodo non è facile da affrontare a livello produttivo, perciò ci scusiamo con tutte quelle persone che pur avendoci contattati, non siamo riusciti ad soddisfare. Mai ci saremmo aspettati tante richieste. Grazie Varesenews, che non ti limiti ad informare, ma anche a costruire rapporti sociali. Una piccola, ma indispensabile realtà locale che aiuta le sinergie, non solo tra cittadini, ma anche tra le aziende. Per noi un prezioso aiuto.
Con affetto. Raffaella e Daniele
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.