Coronavirus, su Serravalle e Pedemontana esenzione del pedaggio per gli operatori sanitari
Dopo le autostrade, anche Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. e Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. dispongono l’esenzione del pedaggio autostradale per il personale sanitario

Dopo le autostrade, anche Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. e Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. dispongono l’esenzione del pedaggio autostradale per il personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19.
Autostrade per l’Italia: esenzioni del pedaggio per il personale sanitario
L’iniziativa, attuata d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e in coordinamento con Aiscat, ha validità sulle reti gestite da Milano Serravalle (tangenziali milanesi A50, A51, A52 e Autostrada A7) e da Autostrada Pedemontana Lombarda (Autostrada A36, tangenziali di Como A59 e Varese A60) e si rivolge agli operatori sanitari che hanno necessità di viaggiare (anche nel percorso casa-lavoro) per motivi di servizio legati al contrasto dell’epidemia da Covid-19, nonché alle associazioni di volontariato che operano per le medesime finalità.
Al personale sanitario provvisto di Telepass basterà inviare un modulo di autocertificazione (scaricabile dal sito web di Aiscat www.aiscat.it) all’indirizzo mail agevolazionecovid19@aiscat.it indicando la tratta autostradale percorsa per raggiungere la struttura ospedaliera, al fine di escludere l’addebito in fattura dei relativi pedaggi.
Il personale sanitario sprovvisto di Telepass dovrà invece dichiarare al casello di viaggiare per motivi di servizio relativa all’emergenza. Riceverà così un rapporto di mancato pagamento da inviare allo stesso indirizzo email indicato sopra, unitamente all’apposito modulo di autocertificazione.
Per ambulanze e automediche è necessario compilare l’autocertificazione disponibile sull’apposita piattaforma web dedicata, già utilizzata per le esenzioni previste dalle norme e dai regolamenti vigenti, mentre per tutti i mezzi di associazioni di volontariato di ambito sanitario è richiesto di inviare all’indirizzo mail sopra indicato apposita certificazione scaricabile dal sito di Aiscat.
Per le tratte in concessione, Autostrada Pedemontana Lombarda applica una gestione specifica delle agevolazioni dovuta all’utilizzo del sistema di esazione free flow. Tutti i dettagli disponibili al sito www.pedemontana.com.
Le agevolazioni hanno validità dal 3 aprile 2020 e resteranno attive fino al termine dell’emergenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.