Decreto scuola: niente esami di terza media, maturità con una sola prova orale
E' stato comunicato nella serata del 6 aprile dal ministro dell'istruzione Lucia Azzolina il contenuto del decreto sulla scuola approvato dal Consiglio dei ministri

E’ stato comunicato nella serata del 6 aprile dal ministro dell’istruzione Lucia Azzolina il contenuto del decreto sulla scuola approvato dal Consiglio dei ministri .
Il decreto si occupa innanzitutto di esami e scrutini: in particolare per la maturità ci sarà un’unica prova orale online per i quasi 500 mila maturandi e nessun esame di terza media, ma solo una valutazione del consiglio di classe che dovrebbe tenere conto anche di un elaborato dello studente. Gli scrutini saranno ‘a distanza’ e per tutti gli studenti degli anni intermedi è prevista semplicemente la promozione all’anno successivo.
L’applicazione di ciò che è previsto nel decreto sarà applicato grazie ad una o più ordinanze che devono essere emanate dal ministero dell’Istruzione.
Queste indicazioni sono previste nel caso non si ritorni in classe per metà maggio, come inizialmente previsto: se si rientrerà in classe per quell’epoca la maturità, che quest’anno ad esaminare i ragazzi saranno commissioni interne con un presidente esterno, sarà composta da una prova nazionale di italiano gestita dal ministero dell’Istruzione e da una seconda prova preparata dalla commissione interna, oltre all’orale. La commissione sarà formata da tutti membri interni e uno esterno. I candidati esterni svolgeranno le prove tradizionali solo alla fine dell’emergenza Covid.
Tutti gli alunni dell’ultimo anno saranno ammessi agli esami; quelli delle classi intermedie saranno promossi, ma gli eventuali debiti andranno recuperati nel prossimo anno scolastico.
«Abbiamo pensato due possibili opzioni che permetteranno di fare gli esami secondo i reali apprendimenti anche grazie al lavoro sulla didattica a distanza. Abbiamo messo in sicurezza l’anno scolastico – ha commentato il ministro in conferenza stampa – Non si può però assolutamente parlare di sei politico: sono categorie vetuste, la valutazione guarda alla crescita e maturazione dello studente, che è messo al centro. Se ci saranno apprendimenti da recuperare, li recupereranno a settembre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.