I “Falsi d’autore” dei bambini, reinterpretando l’arte
Grande fantasia e partecipazione per la challenge proposta dall'insegnante d'arte ai bambini della scuola primaria Chicca Gallazzi

Una sfida a colpi di creatività, per avvicinarsi all’arte in modo originale: questo, in sintesi, il senso della riuscitissima challenge “Falsi d’autore” proposta ai bambini della scuola primaria Chicca Gallazzi di Busto Arsizio dall’insegnante d’arte Antonella Visentini.
Le istruzioni del gioco, hashtag #falsidautoreallachicca, erano semplici: scegliere un quadro da un museo famoso (dagli uffizi al Metropolitan di New York, in questo periodo moltissimi sono visitabili virtualmente sui rispettivi siti web) e divertirsi a riprodurlo con mezzi di fortuna, con quello che si trova in casa, possibilmente senza troppa tecnologia.
Tantissimi bambini hanno accolto l’invito, e i risultati sono stati notevoli. L’estro dei piccoli artisti ha utilizzato peluche, vestiti, oggetti di uso quotidiano e non ha risparmiato genitori, fratellini e animali domestici. E così, nelle riproduzioni, la “Dama con l’Ermellino” di Leonardo diventa una “bimba col cagnolino”, la celebre camera di Van Gogh viene riprodotta nella casa delle bambole e i giardini in fiore di questa primavera passata rigorosamente “a casa” fanno da sfondo alle opere degli impressionisti. Non manca chi si cimenta con le opere astratte, usando mattoncini per le costruzioni, frutta e verdura o bottoni.
“Insomma, la scuola è chiusa, ma i docenti non rinunciano al loro ruolo e trovano nuovi modi di stare vicino ai bambini, insegnando a distanza e cercando di rendere più sereno e significativo anche questo momento difficile attraverso la bellezza”, spiegano orgogliosi dalla scuola.
La sfida dei “Falsi d’autore” è solo una delle iniziative messe in campo dalla Chicca Gallazzi, che oltre alle lezioni online propone la rubrica “Mettiamoci in moto” a cura degli insegnanti di educazione motoria, appuntamenti con le “Gocciole d’arte”, fiabe famose lette dalla voce della coordinatrice didattica e momenti di confronto con le famiglie. Per non perdere neanche un momento di questo tempo “sospeso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.