Fiori e silenzio per ricordare i caduti della Resistenza
In questo 25 aprile così diverso, il pensiero del sindaco di Brebbia Alessandro Magni va anche a tutti coloro che lavorano in prima linea contro la diffusione del Coronavirus

Una corona d’alloro appoggiata al monumento ai caduti, due cuscini di fiori posti sui cancelli del cimitero e intorno solo il silenzio di un paese immobile: così a Brebbia si ricorda il 75° anniversario della Liberazione. Una cerimonia ristretta, senza pubblico o cortei, ma dove risuona con ancora più forza il pensiero di gratitudine verso i giovani, le donne e gli uomini che hanno perso la vita per donare alle generazioni future la libertà.
Di seguito il messaggio del sindaco Alessandro Magni rivolto ai cittadini in occasione del 25 aprile:
«L’ Anniversario di un giorno fondamentale per la storia d’Italia che oggi assume un particolare significato in un momento difficile per il nostro Paese.
Nel silenzio di questa celebrazione, risuona ancor più forte il commosso sentimento di gratitudine che va a quei valorosi giovani, a quegli uomini coraggiosi ed a tutte quelle donne che hanno sacrificato sull’altare della libertà e della democrazia la loro vita per garantire a noi, generazioni successive, un futuro migliore.
Parallelamente, oggi la nostra gratitudine va a tutte le donne e gli uomini impegnati in prima fila a combattere una guerra contro un nemico silenzioso.
Oltre alla corona di alloro al monumento dei caduti, sono stati deposti due cuscini di fiori ai cancelli del cimitero per ricordare tutti i nostri defunti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.