Fuggono dal posto di blocco e si schiantano, due 19enni nei guai
Due ragazzi alla vista di un posto di blocco hanno provato a fuggire a grande velocità. Il conducente aveva già violato le norme sugli spostamenti

Aveva già all’attivo una violazione delle norme contro il Covid-19 e quindi, quando ha visto le auto della Polizia Locale per un controllo, ha premuto sull’acceleratore per darsi alla fuga finendo però la sua corsa schiantandosi in un sottopassaggio.
È successo nel primo pomeriggio di lunedì 20 aprile a Busto Arsizio, lungo l’asse del Sempione. Una Toyota Aygo con a bordo due ragazzi che transitava in direzione Gallarate, alla vista delle pattuglie, ha effettuato un sorpasso azzardato per cercare di evitare il controllo. Una mossa non saggia: gli agenti della Polizia Locale sono montati immediatamente in auto e si sono lanciati all’inseguimento.
Lanciati nel verso senso della parola. «I nostri agenti con lampeggiati e sirene accese e facendo gli abbaglianti hanno toccato addirittura i 135 km/h nell’inseguimento -spiega l’assessore alla sicurezza, Max Rogora-, una fuga che è finita nel sottopasso dei Cinque Ponti, con l’auto che si è schiantata». La vettura con a bordo i due ragazzi, infatti, ha perso il controllo finendo la sua corsa contro il cemento, fortunatamente senza coinvolgere altre vetture. Sul posto è arrivata anche un’ambulanza ma nessuno dei due giovani ha riportato ferite serie.
Serie, invece, saranno le conseguenze di questo gesto. Gli agenti del Comando hanno infatti identificato i due giovani, entrambi di 19 anni ed entrambi residenti in provincia di Novara, e hanno scoperto che per il conducente era già stato emesso un provvedimento per violazione delle norme contro la diffusione del covid-19. Ora dovranno rispondere di una serie di violazioni al codice della strada, ai provvedimenti del Governo e anche a quelli regionali dal momento che nessuno dei due aveva una mascherina con sé.
«Rinnovo nuovamente il mio invito a tutti a stare a casa -sottolinea Rogora- perchè oltre ai rischi per il Coronavirus si rischia di trovarsi davanti dei personaggi come questi due ragazzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.