«Grazie sindaco per prendersi cura dei nostri parenti»
Un ringraziamento pubblico da parte dei parenti di alcuni ospiti della residenza domiciliare per disabili Sacra Famiglia
Ore di apprensione per i cittadini di Cocquio Trevisago che tengono sotto controllo le notizie che arrivano dalla Rsd Sacra Famiglia dove sono ricoverati alcuni ospiti risultati positivi al virus, oltre ad alcuni dipendenti. Una situazione che naturalmente preoccupa anche le tante famiglie dei pazienti: in questi giorni trovano un appiglio nel lavoro dell’amministrazione comunale. Pubblichiamo una lettera di ringraziamento rivolta al sindaco Danilo Centrella (ac).
Buongiorno sig. Sindaco,
siamo alcuni genitori di ospiti della RSD di Sacra Famiglia, anche se non siamo la totalità dei familiari crediamo di interpretare il vissuto di tutti di questi giorni.
Non la ringrazieremo mai abbastanza per quello che sta facendo per i nostri familiari.
Seguiamo con trepidazione le sue dirette serali per avere notizie di quello che succede nella RSD.
Veniamo a sapere da lei cose di cui non siamo a conoscenza e questo ci rattrista e ci preoccupa.
Capiamo la straordinarietà dell’emergenza: in ogni contesto lavorativo o di comunità tutti hanno dovuto mettere in atto percorsi nuovi per affrontarla, alla luce del sole e nella trasparenza, cercando di prevenire gli eventi con gli strumenti e le decisioni idonei e non facendosi travolgere dal contagio.
Solo grazie al suo intervento, alla sua decisa insistenza con ATS forse ora si sta correndo ai ripari, cercando di limitare i danni.
Speriamo bene e le chiediamo, se possibile, di continuare a vigilare e quindi tutelare i nostri familiari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.