La “piccola” biblioteca diventa grande

Il vicesindaco Annalisa Polita: "Abbiamo approvato la convenzione per l'entrata della biblioteca di Crosio nel circuito bibliotecario intercomunale Valle dei Mulini. Potenzieremo il servizio, appena l'emergenza sarà finita"

biblioteca apertura libri bambino carnago cultura libreria

La “piccola” biblioteca di Crosio Della Valle riparte con slancio. Ad annunciarlo il vicesindaco Annalisa Polita che ieri, 23 aprile, giornata Mondiale del Libro, con un post su facebook ha comunicato una bella novità: “Ci sembra il giorno giusto per raccontarvi una novità molto speciale: durante l’ultimo Consiglio Comunale abbiamo approvato la convenzione per l’entrata della biblioteca di Crosio nel circuito bibliotecario intercomunale Valle dei Mulini.

Questo significa togliere alla nostra biblioteca i confini delle mura comunali e darle la possibilità di portarci a scoprire ed usufruire dei testi conservati nelle biblioteche di più di 40 paesi del territorio.
Un immenso patrimonio di conoscenze, informazioni, poesie, favole, racconti e mondi stupendi a disposizione di ognuno di noi!

Diventeremo pienamente operativi dopo che avremo ricatalogato il nostro patrimonio librario secondo quanto richiesto dal sistema. L’imprevisto arrivo del Covid-19 ci ha temporaneamente costretti ad interrompere i lavori, ma noi restiamo in fiduciosa attesa di riprendere il progetto non appena sarà possibile”.

La biblioteca che si trova in via IV Novembre, nella sede del municipio era aperta il sabato mattina ed era gestita da alcuni volontari. L’idea è ora quella di potenziare il servizio, appena l’emergenza sarà finita.

“Abbiamo oltre mille libri che dobbiamo catalogare-spiega il vicesindaco -; abbiamo acquistato una pistola lettore barcode e piano piano ci metteremo a riordinare tutti i testi. La convenzione con La Valle del Mulini ci permetterà di avere a disposizione un ricco elenco di libri da cui attingere attraverso l’interprestito. Poi ci occuperemo di trovare chi gestirà lo spazio: pensiamo di organizzarci in modo tale che sia aperto anche durante la settimana, un pomeriggio. Al momento ci daranno una mano i dipendenti degli uffici comunali ma poi speriamo di poter usufruire di qualche giovane del servizio civile. Quel che è certo che abbiamo intenzione di lanciare il servizo, organizzare eventi e coinvolgere i bambini. Le biblioteche sono un patrimonio soprattutto per i piccoli comuni”

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.