Una lezione dal coronavirus: il rispetto per la Terra
Con parole semplici ma efficaci l'ultima puntata del Tg di Fortunello riflette su chi si approfitta dell'organismo che lo ospita fino a farlo morire
La nuova puntata del TG di Fortunello, il notiziario condotto dal pupazzo dell’attrice Marina De Juli, è dedicata al pianeta Terra, celebrato settimana scorsa. “Il nostro pianeta è davvero incredibile! Dà l’acqua a tutti, fa crescere la pappa sugli alberi e dall’alba al tramonto fa spettacoli meravigliosi…”, racconta il Gatto Monello.
“E adesso che ci siamo fermati, l’aria si è ripulita e gli animali corrono felici per le strade”, ma non è sempre stato così. C’è chi si è approfittato della Terra, bruciando foreste, inquinando l’aria e avvelenando l’acqua.
“Gli uomini ricordano un tale che cerca sempre casa e quando la trova diventa sempre più numeroso se ne approfitta e uccide anche chi lo ospita. Capito chi?!?”, chiede Fortunello con riferimento al coronavirus.
Quando la quarantena finirà gli uomini dovranno ricordarsi di non comportarsi come virus con l’organismo vivente Terra che li ospita.
Il progetto del Tg di Fortunello, nato con la quarantena, per spiegare ai più piccoli una situazione davvero complessa si prende ora una pausa. “Io e Fortunello da settimana prossima cominciamo a cercare un lavoro, o uno sponsor per i nostri appuntamenti online”, spiega Marina De Juli nel suo post condiviso anche nel gruppo Fb VareseNews Bambini.
Per rimanere aggiornati non resta che iscriversi sui canali social di Fortunello e su quello youtube di Marina De Juli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.