“Mia suocera morta e noi a casa senza tampone”
L'angoscia di un nucleo famigliare di cinque persone: il padre ha dovuto assistere la nonna, sospetto caso Covid, e ora è in quarantena. "Ma dividiamo la casa e nessuno fa tamponi"

Da un mese e più “convivono” con il fantasma del Coronavirus, isolati in casa e senza alcuna certezza. È il racconto di una famiglia di Sesto Calende che ha perso un proprio caro, ma che ancora non ha la certezza e vive sospesa in attesa che l’incubo passi, esposta alle incertezze lasciate da un sistema di monitoraggio che a cinquanta giorni dall’avvio dell’emergenza fatica a trovare misure coerenti
La vicenda della famiglia di Sesto inizia a metà di aprile, con i primi sintomi di malattia della nonna. «Mia suocera – racconta C. – abitava a Gallarate e frequentava il diurno del Bellora. Il 10 marzo è stata mandata a casa perché aveva la febbre, per isolarla». Mossa prevista dai protocolli già avviati nelle Rsa di Gallarate, dove si voleva ridurre i rischi di contagio (operazione che sembra fin qui aver dato frutti).
Una volta a casa a Gallarate è iniziata la “cura a distanza”, con tutte le difficoltà del periodo, raccontate anche dagli stessi medici. «Il numero verde ci ha detto di tenerlo a casa. Il suo medico curante ha valutato che si trattava di un caso Covid e ha prescritto antibiotico. Lei non aveva problemi respiratori, ma avevo una grande debolezza, quasi non si muoveva. Quando abbiamo chiesto il ricovero ci hanno sempre detto che non c’erano sintomi. Nel giro di un mese è peggiorata sempre più: l’8 aprile era in affanno, è arrivata l’ambulanza con squadra Covid, ma non si è riusciti a rianimarla».
Il caso è stato trattato come Covid, anche se non ufficializzato: «La salma è stata trattata come un sospetto Covid, siamo in attesa della cremazione».
Nel frattempo si è aperto l’altro versante: il figlio della signora e la badante che l’accudiva sono finiti in quarantena, perché esposti al rischio di un potenziale contagio. «Noi siamo in cinque in famiglia, abitiamo in una casa a corte Sesto Calende: con tre figli adolescenti in casa è veramente dura». Il capofamiglia non ha sintomi, «ma non è stato fatto nessun tampone».
È una situazione di affanno che stanno vivendo moltissime persone. In mancanza di una strategia chiara sui tamponi da eseguire e anche di fronte alle difficoltà operative del sistema sanitario territoriale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.