Riaprono i valichi di Zenna e Bizzarone
La decisione delle autorità svizzere. Le aperture saranno però solo per alcune ore al giorno. Alfieri: "Riapertura frutto del gioco di squadra con amministratori del territorio"

Riaprono i valichi di Zenna e Bizzarone al confine tra Italia e Svizzera. Lo comunica l’Amministrazione federale delle dogane elvetica precisando come le riaperture saranno limitate ad alcune fasce orarie.
Entrambi saranno percorribili dal lunedì al venerdì dalle 5 alle 9 del mattino e il pomeriggio dalle 16 alle 20. La dogana di Zenna/Dirinella riaprirà già a partire da giovedì 16 aprile mentre per quella di Bizzarone bisognerà attendere fino a lunedì.
Questo, chiaramente, vale solo per le categorie a cui è concesso il transito: “Ai cittadini svizzeri, alle persone in possesso di un permesso di soggiorno in Svizzera, ai frontalieri come pure alle persone che devono recarsi in Svizzera per motivi professionali. Possono entrare sul territorio anche persone che si trovano in una situazione di assoluta necessità”.
La decisione è stata presa “a seguito di un’analisi dei flussi di traffico e d’intesa con le autorità partner cantonali e italiane”. L’elenco di tutti i valichi di confine aperti si trova cliccando qui.
«In queste settimane, d’intesa con il presidente dei Comuni di frontiera, Massimo Mastromarino, e il sindaco, Fabio Passera, abbiamo lavorato per ottenere la riapertura del valico di Zenna e oggi possiamo dire che abbiamo raggiunto l’obiettivo» commenta il senatore varesino del Partito Democratico, Alessandro Alfieri.
«La chiusura unilaterale del valico di Zenna era stata una decisione sbagliata – continua Alfieri – che aveva creato non pochi disagi ai nostri lavoratori oltreconfine e un autentico imbuto al valico di Ponte Tresa. Grazie a un ottimo gioco di squadra con gli amministratori del territorio abbiamo ottenuto questo risultato, è un metodo di lavoro vincente che dobbiamo portare avanti. Il prossimo obiettivo, per cui siamo già al lavoro, è ora la riapertura del valico di Porto Ceresio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.