Riprendono i lavori sul ponte di via Giordani
Dopo la chiusura a causa dell'emergenza, sono riprese le attività in vista dell'abbattimento dell'attuale ponte. La fine dei lavori slitta a settembre
![ponte di via giordani](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/04/ponte-di-via-giordani-798092.610x431.jpg)
Riapre il cantiere sul ponte di via Giordani. Oggi, mercoledì 29 aprile, sono stati riportati i macchinari mentre entro domani rientreranno anche tutte le maestranze. Da lunedì prossimo, quindi riprenderanno a pieno regime i lavori di sostituzione del ponte come annunciato.
Gli operai si sono ripresentati con le mascherine come previsto dalle ordinanze e osservando le misure di sicurezza.
L’abbattimento della campata sopra la ferrovia avverrà attorno alla metà del mese di maggio, nel weekend del 16. La fine del cantiere con il ripristino della circolazione slitterà di qualche mese a causa dello stop di questi giorni. probabilmente, la circolazione in via Giordani ritornerà alla normalità a settembre.
«Quello legato all’emergenza coronavirus – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – era uno stop ovviamente non preventivabile. Da oggi i lavori ricominciano in sicurezza, con l’obiettivo di recuperare il tempo perso a causa della pandemia. È un cantiere importante, che permetterà un miglioramento radicale dell’area, con benefici per la viabilità e per i pedoni».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
A Genova un ponte di ben altre dimensioni e complessità in poco più di un anno sta per essere completato mentre per un ponticello di pochi metri ci vogliono 5 mesi. Bah…
…ma non vi fate un pò schifo da soli? Già prima dell’epidemia non c’era mai nessuno a lavorare, adesso volendo pure considerare lo slittamento per il virus che è stato dal 9 marzo a tutto aprile visto che la ripartenza è stata al 30.4 pari a 51 gg ….andiamo a settembre? Se vogliamo prolungare 51 gg da entro maggio previsto, andiamo al 20 luglio e non settembre. Certo se gli interessati stanno zitti il disagio arriva fino a natale. Ma se ci si mette d’accordo a fermare i treni vediamo se corrono. Lavori che sarebbe stato sufficiente un mese, …ma siamo in Italia.