Sacra Famiglia: “Sottoposti a tampone ospiti e personale sintomatico“
Le precisazioni della struttura: “Mai dato indicazione alle famiglie di riportare a casa gli ospiti“

Sulla situazione legata alla Rsd Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago al centro della preoccupazione da parte dell’amministrazione comunale di Cocquio Trevisago interviene nella serata di giovedì la stessa amministrazione della struttura con un comunicato che segue.
Nella sede di Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago si registrano 4 ospiti positivi al Covid-19 e 8 operatori, asintomatici. La struttura è in attesa anche dei risultati degli esami su alcuni altri ospiti e operatori che presentano sintomi potenzialmente riconducibili a questa patologia: nei giorni scorsi infatti la Direzione ha sottoposto a tampone, con ATS Insubria, tutti gli operatori e gli ospiti sintomatici.
La Direzione della struttura si era comunque già attivata, prima dell’esito degli esami, per isolare il nucleo che ospitava i casi sospetti e adottare le misure di protezione necessarie in questi casi. Inoltre la Direzione Sanitaria di Sacra Famiglia dal 24 febbraio ha settimanalmente elaborato e diffuso a tutti gli operatori dei servizi linee guida in tema di coronavirus acquisendo in tempo reale le direttive emanate dalle autorità sanitarie Nazionali e Regionali. A oggi le Linee Guida emanate sono 6. La continua collaborazione e confronto con la Direzione Sanitaria ha permesso di affrontare sia aspetti di prevenzione che aspetti di presa in carico del problema coronavirus.
Al personale sono stati forniti tutti i dispositivi di protezione personale previsti in questi casi. Per aumentare i livelli di sicurezza, l’organizzazione del lavoro è stata programmata attraverso la definizione di equipe fisse: gli operatori che lavorano in un reparto rimarranno per tutta la durata dell’emergenza operativi in quel reparto.
E’ stato deciso per la presenza dei medici di reparto e sono stati istituiti due punti di rilevazione delle temperature degli operatori all’inizio di ogni turno; in caso di temperatura superiore a 37.5° il dipendente viene rimandato a casa con l’indicazione di contattare il medico curante.
Sacra Famiglia precisa che nessun familiare né alcun altro visitatore ha accesso in struttura ormai da settimane e smentisce categoricamente di aver dato indicazione alle famiglie di riportare a casa gli ospiti, cosa del tutto impossibile allo stato attuale e mai accaduta dall’inizio dell’emergenza.
A oggi gli ospiti del nucleo interessato sono in buone condizioni generali; alcuni presentano sintomi febbrili, altri sono asintomatici. La situazione viene costantemente monitorata da tutto il personale sanitario e i familiari vengono regolarmente informati sull’evolversi della situazione.
Siamo in attesa degli esiti di alcuni dei tamponi effettuati e continueremo a testare ospiti e personale nella misura accettata dai laboratori di analisi.
La Direzione di Cocquio ha richiesto la possibilità di avere periodiche disinfezioni delle strade interne al perimetro della Struttura locale così da poter intervenire in termini preventivi in linea con quanto già operato dal Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.