Screening terminato, «Invieremo i dati ad Ats»

Soddisfatto il sindaco Danilo Centrella: “Prioritario salvaguardare la salute dei cittadini“

Avarie

«La novità è che Ats Insubria ha dato il via libera alla collaborazione. Davvero una buona notizia, a tutela dei nostri cittadini».

Lo dice il sindaco Danilo Centrella per commentare lo screening sierologico realizzato a Cocquio Trevisago che in quattro giorni ha raccolto i campioni di 1100 cittadini e che è terminato oggi, venerdì 17.

Tra chi si è prestato per la mappatura epidemiologica da Covid-Sars 2 ci sono molti appartenenti alle forze dell’ordine, fra i soggetti titolati all’esame (oltre ad alcune fasce di popolazione residente) e che ha riguardato anche poliziotti, finanzieri e carabinieri che lavorano sul territorio.

Sui dati bisognerà aspettare ancora qualche giorno. «Bisogna essere molto prudenti sui risultati, bisogna essere sicuri. Sono test quantitativi col sistema di valutazione Elisa, non dicono si o no, ma forniscono dati, Si tratta di test certificati a livello europeo», spiega il sindaco.

Il sistema di valutazione Elisa è uno delle due piattaforme che il Comitato tecnico scientifico e il ministero della Salute hanno definito ed indicato per essere utilizzate per l’esecuzione ed il processamento dei test sierologici.

Si tratta appunto dei sistemi Clia ed Elisa per la rilevazione di IgG specifiche, anticorpi neutralizzanti per il SarsCov2.

«Si tratta di una ricerca solida che consentirà di avere assieme a Robbio e agli altri Comuni che hanno seguito questa strada, una mappatura su 15 mila cittadini lombardi. È importante averla ora questa mappatura, non si può attendere», ha concluso il sindaco Centrella.

di
Pubblicato il 17 Aprile 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.