Si è spento Honorè Pitamitz, simbolo degli esuli dalmati
Esule zaratino, varesino dal 1948, Pitamitz è stato uno dei capisaldi dell’associazione nazionale dei Dalmati italiani nel mondo, assessore del libero comune di Zara
Si è spento martedì 14 aprile 2020 Honorè Pitamitz.
Esule zaratino, Pitamitz è stato uno dei capisaldi dell’associazione nazionale dei Dalmati italiani nel mondo, assessore del libero comune di Zara di cui è stato sindaco Ottavio Missoni, promotore della giornata del ricordo, cui ha potuto presenziare ed essere protagonista per anni.
Ma anche per lui è arrivato il momento, a 96 anni, di lasciare questa terra e raggiungere molti dei suoi importanti compagni di battaglie, come Ottavio Missoni e i Luxardo, che rifondarono da Zara in veneto la loro azienda di liquori.
Honorè Pitamitz abitava a Varese dal 1948 ed è stato un importante punto di riferimento per gli esuli giuliano dalmati della città e del paese, ma anche uno degli atleti della storica Pallacanestro Varese.
I suoi ricordi sono stati raccolti da Varesenews qualche anno fa, e resteranno per sempre nella rete.
«Si è spenta un’altra voce degli Esuli in Patria – è stato il commento alla notizia di Pier Maria Morresi, presidente dell’associazione Giuliani Dalmati di Varese – Con la sua Zara nel cuore, testimone del profondo legame sempre mantenuto con la terra d’origine e con la sua travagliata storia . Saldo punto di riferimento per la comunità giuliana-dalmata varesina. Sentiremo la sua mancanza».
Gli esuli dalmati invece scrivono di lui nel primo dei ricordi giunto a Varesenews:
Dalmata di Zara, a Varese ha rappresentato con capacità ed entusiasmo la storia dell’esilio
giuliano dalmata dove a lungo fu apprezzato Presidente provinciale dell’ANVGD. Assessore
agli Esteri dell’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo, nel dopoguerra per più di trent’anni
mantenne preziosi rapporti epistolari con decine di Dalmati esuli nelle Americhe, in Australia e
dovunque la sorte li disperse nel mondo dopo la fuga dalla terra natale. Storico amico degli
sportivi e della pallacanestro dalmata, mantenne a lungo rapporti di stima ed amicizia prima a
Trieste e poi a Varese con Ottavio Missoni, campione dello sport zaratino. Per il suo entusiasmo
e per premiare la sua lunga carriera di dirigente degli Esuli negli ultimi anni i Dalmati lo
elessero “Senatore” della loro associazione.
Il Sindaco Franco Luxardo, la Giunta e il Consiglio lo ricordano con grande affetto e simpatia.
Alla inseparabile Piera e alle figlie Marina e Diadora le condoglianze dei Dalmati
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.